O Gran Camiño 2025: data, percorso, altimetria, elenco iscritti

O Gran Camiño
O Gran Camiño 2025 quando si corre, diretta TV, diretta Streaming, percorso, altimetria, favoriti, elenco iscritti, start list
O Gran Camiño 2025 si terrà sabato dal 26 febbraio al 2 marzo con partenza dal Portogallo e conclusione in quel di Santiago de Compostela. Questa corsa di recente nascita è frutto dell’iniziativa dell’ex ciclista spagnolo Ezequiel Mosquera per riportare il ciclismo professionistico nella regioend della Galizia. Sia nel 2023 che nel 2024 il successo nel Gran Camiño è andato a Jonas Vingegaard.
O Gran Camiño 2025: il percorso
La prima frazione, la più lunga della corsa, parte da Maia e arriva a Matosinhos e presenta due GPM in un tracciato tutto sommato privo di particolari asperità e che potrebbe concludersi con una volata. La seconda tappa, di 144 chilometri, presenta il GPM di San Antoniño e quello di San Vicenzo da ripetere due volte ed un tracciato mai pianeggiante che potrebbe favorire i colpi di mano, soprattutto nella salita finale.
La terza tappa, una cronometro individuale di 15,5 chilometri da Ourense a Pereiro de Aguiar, potrebbe delineare la classifica. La prima parte del tracciato prevede il GPM dell’Alto de Sabadelle mentre la seconda sarà più linea.
La quarta giornata di corsa prevede partenza da A Pobra do Brollón e arrivo a O Cebreiro con gli ultimi 60 chilometri di corsa ricchi di difficoltà. Il plotone dovrà, nell’ordine, scalare: l’Alto de Campo do Arbre, l’Alto de Catro Ventos, l’Alto da Pintinidoira e, la salita finale di O Cebreiro.
La tappa conclusiva da Betanzos a Santiago de Compostela prevede, come il giorno precedente, circa 3000 metri di dislivello. In particolare il circuito conclusivo, da ripetere due volte, prevede il GPM dell’Alto de Lampai e tre settori di sterrato lungo la salita che porta verso O Milladoiro davvero tosti.
Tappe O Gran Camiño 2025
Tappa 1 (26/02): Maia – Matosinhos (190,6 km)
Tappa 2 (27/02): Marín – A Estrada (144,8 km)
Tappa 3 (28/02): Ourense – Pereiro de Aguiar (15,5 km, crono)
Tappa 4 (01/03): A Pobra do Brollón – O Cebreiro (142 km)
Tappa 5 (02/03): Betanzos – Santiago de Compostela (165,3 km)
Quando si corre la O Gran Camiño 2025
La corsa è in programma dal 26 febbraio al 2 marzo con partenza da Maia ed arrivo a Santiago de Compostela
O Gran Camiño 2025: i favoriti
Complice l’assenza del vincitore uscente Jonas Vingegaard, l’edizione 2025 de O Gran Camiño si preannuncia ricca di potenziali soprese. Il nome più caldo per la generale è quello del canadese Derek Gee lo scorso anno terzo posto al Giro del Delfinato. Accanto a Gee ci sarà l’esperto Jakob Fuglsang, pronto a subentrare in gerarchia in caso di problemi al capitano. Attenzione al fortissimo Mauri Vansevenant che vuole giocare un ruolo da protagonista.
Agli uomini di classifica sono Jefferson Alveiro Cepeda del Team Movistar, Eric Antonio Fagúndez della Burgos Burpellet BH e Abel Balderstone della Caja Rural-Seguros RGA. Attenzione anche a Urko Berrade ed al duo della Uno-X Mobility composto da Fredrik Dversnes e da Andreas Kron.
Magnus Cort Nielsen è pronto, come sempre, a lavorare come “guastatore” alla ricerca di un successo di tappa.
Per l’Italia riflettori puntati sul talento emergente di Davide Piganzoli che è chiamato a confermare quanto di buono fatto vedere nel corso del 2024 e su Luca Covili.
Dove vedere O Gran Camiño 2025 in televisione e streaming?
Sarà possibile vedere O Gran Camiño 2025 su Eurosport che offrirà la copertura TV. La diretta streaming sarà garantita da Discovery+, EurosportPlayer, DAZN, TimVision e Now.
O Gran Camiño: Albo d’oro recente
2024 Jonas Vingegaard
2023 Jonas Vingegaard
2022 Alejandro Valverde