Néstor Mora ciclista colombiano

Néstor Mora
Néstor Mora ciclista colombiano dalle qualità di sprinter, vincitore di una tappa alla Vuelta a Espana 1990 e morto nel 1995
Néstor Mora, all’anagrafe, Néstor Oswaldo Mora Zárate nasce il 20 settembre 1963 a Bogotà. Nel 1982 conquista la classifica generale Vuelta de la Juventud de Colombia e nell’84 conquista il titolo di campione nazionale colombiano dilettanti. Ai Giochi Olimpici di Los Angeles il colombiano completa la prova in linea all’ottavo posto e gli osservatori annunciano la nascita di una nuova stella del ciclismo colombiano.
Nel 1985 Néstor Mora passa professionista con la Varta – Café de Colombia. E’ un corridore “anomalo” per il ciclismo colombiano che ha il suo punto di forza negli scalatori: Nestor è un velocista, merce rara per quel paese.
Nel 1986 con i colori della Postobón conquista la vittoria nella quinta frazione della Vuelta a Boyacá da Duitama a Tunja. L’anno successivo arrivano altri due importanti successi per Mora: è primo nella nona tappa del Clásico RCN a Bogotà e nella seconda tappa della Vuelta a Colombia da Sogamoso a Bogotà.
Nel 1988 Nestor Mora conquista la classifica generale della Vuelta a Boyacá davanti a Pablo Wilches e fa sua la decima tappa della Vuelta a Colombia d Chía a Chiquinquirá.
Nel 1989 passa alla Kelme voluto dal Rafael Carrasco come scudiere del connazionale Fabio Parra. L’anno successivo è un anno particolarmente importante per Mora che ottiene il successo nella seconda frazione della Vuelta a Colombia sull’arrivo di Arauca.
Néstor Mora vince alla Vuelta a España 1990
Il nome di Mora balza agli onori delle cronache quando nell’ottava tappa della Vuelta da Caceres a Guijuelo, approfittando dello spazio concessogli dal capitano Parra, va in fuga assieme a Nico Emonds , Jean-François Bernard e Melchor Mauri. Nonostante il livello degli avversari Mora riesce ad avere la meglio.
Nel 1991 Néstor Mora vince in rapida successione la Clásica de Boyacá e la Clásica de Cundinamarca in entrambe i casi davanti a Ángel Yesid Camargo. Alla Vuelta a Colombia conquista il successo nella terza tappa con arrivo a Pasto e nella dodicesima sul traguardo di Bogotà
Néstor Mora vince alla Settimana Catalana 1991
Selezionato per la Settimana Catalana il colombiano conquista la vittoria nella prima tappa con arrivo a Lloret de Mar indossando la maglia di leader della corsa. Mora consolida la sua leadership vincendo la terza tappa con arrivo ad Andorra. Il colombiano conserva la leadership sino alla cronometro e riesce a chiudere la corsa all’undicesimo posto finale.
Nel 1992 il colombiano ottenne la sua quarta vittoria in Spagna vincendo la Clásica a los Puertos de Guadarrama battendo Laudelino Cubino
Nel ’93 il colombiano conquista la decima frazione della Vuelta a Colombia sul traguardo di San Gil facendo sua anche la classifica dei traguardi volati e la quinta frazione del Clásico RCN ad Ibagué.
Nel 1995 corre per la Postobón Manzana-Ryalcao con cui coglie il successo nell’ultima frazione della Clásica del Tolima. Due giorni dopo, il 20 febbraio, mentre si sta allenando con Triana e Hernán Patiño viene investito da un camion e muore lasciando un figlio e una figlia, rispettivamente di dieci e sei anni.