Milano-Sanremo 2022, la guida alla corsa
Milano-Sanremo 2022: quando si corre, programma, orari, tv, calendario, streaming, quote scommesse ed albo d’oro; la guida completa
Milano-Sanremo 2022, la classica di primavera, giunta alla 113esima edizione, si disputa sabato 19 marzo 2022, con partenza da Milano e arrivo, chiaramente, nella città dei fiori. Particolarmente suggestivo il luogo di partenza: il Velodromo Vigorelli-Maspes, dal 1935 dei simboli del ciclismo italiano, da cui gli atleti partiranno per affrontare i 293 chilometri previsti (chilometro zero in via della Chiesa Rossa a Milano).
La corsa toccherà Pavia, Ovada per poi superare il Passo del Turchino prima di entrare in riviera superando Savona, Albenga, Imperia affrontando i “classici” capi Mele, Cervo e Berta per poi attaccare Cipressa e Poggio e planare sull’arrivo di Sanremo.
Milano-Sanremo 2022 ritorna il Turchino!
Dopo due anni di assenza torna a far parte del percorso della Classicissima di primavera anche il mitico Turchino. Nel 2020 la pandemia aveva sconvolto il percorso e l’anno scorso era stata una frana a precludere il passaggio da una salita simbolo della classica. Ora la carreggiata è stata riaperta e, seppur con una sola corsia percorribile consentirà il transito ai corridori.
Chi è il favorito della Milano-Sanremo?
Saranno chiaramente tantissimi i big che prenderanno parte alla Classica di Primavera. Al via ci sarà il campione del Mondo Julian Alaphilippe, Wout Van Aert e Caleb Ewan che potrebbe giocare un ruolo da protagonista. Attenzione anche al nostro Sonny Colbrelli che sta attraversando un momento di particolare forma.
Milano-Sanremo 2022: starting list provvisoria
AG2R Citroën Team
Astana Qazaqstan Team
Bahrein Bahrain Victorious
Bora-Hansgrohe
Cofidis
EF Education-Nippo
Groupama-FDJ
Ineos Grenadiers
Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux
Israel Start-Up Nation
Jumbo-Visma
Lotto Soudal
Movistar Team
Quick Step-Alpha Vinyl
Team BikeExchange-Jayco
Team DSM
Team Qhubeka NextHash
Trek-Segafredo
UAE Team Emirates
ALPECIN-FENIX
TEAM ARKEA – SAMSIC
TOTAL ENERGIES
4 wild card
BARDIANI CSF FAIZANE
DRONE HOPPER – ANDRONI GIOCATTOLI
EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
GAZPROM-RUSVELO
Quali sono gli orari della Milano Sanremo?
Milano-Sanremo 2022 – Sabato 19 marzo
Partenza: 09:50 da Milano
Arrivo: dalle 17:00 alle 17:30 a Sanremo in base alla media oraria tenuta dai corridori
Milano Sanremo 2022: Altimetria
Dove vedere la Milano Sanremo 2022? Diretta Tv e diretta Streaming
La classica di primavera verrà proposta in diretta TV da Eurosport 1/Eurosport 2 (canale 210/211 Sky). Disponibile anche la diretta streaming su Discovery+, DAZN, Eurosport Player, Sky Go e NOW Tv.
Chi è che ha vinto la Milano-Sanremo? Albo d’oro recente
2012 | Simon Gerrans |
2013 | Gerald Ciolek |
2014 | Alexander Kristoff |
2015 | John Degenkolb |
2016 | Arnaud Démare |
2017 | Michal Kwiatkowski |
2018 | Vincenzo Nibali |
2019 | Julian Alaphilippe |
2020 | Wout Van Aert |
Qui è possibile consultare l’albo d’oro completo
Le principali città toccate dalla corsa:
REGIONE LOMBARDIA
PROVINCIA DI MILANO: Milano, Rozzano, Binasco
PROVINCIA DI PAVIA: Certosa di Pavia, Pavia, Casteggio, Voghera
REGIONE PIEMONTE
PROVINCIA DI ALESSANDRIA: Pontecurone, Tortona, Pozzolo Formigaro, Novi Ligure, Basaluzzo, Capriata d’Orba, Silvano d’Orba, Ovada
REGIONE LIGURIA
PROVINCIA DI GENOVA: Rossiglione, Campo Ligure, Masone, Passo del Turchino, Miele, Voltri, Arenzano, Cogoleto
PROVINCIA DI SAVONA: Varazze, Celle Ligure, Albisola Marina, Savona, Zinola, Vado Ligure, Spotorno, Varigotti, Finale Ligure, Pietra Ligure, Loano, Albenga, Alassio, Capo Mele, Andora
PROVINCIA DI IMPERIA: Capo Cervo, San Bartolomeo al Mare, Diano Marina, Capo Berta, Imperia, San Lorenzo al Mare, Cipressa, Aregai, Arma di Taggia, Poggio di Sanremo, Sanremo