Michele Merlo ciclista veneto, la storia

Michele Merlo (fonte Wikipedia)
Michele Merlo ciclista veneto, professionista dal 2009 al 2013 e vincitore di una tappa al Tour of Britain 2009
Michele Merlo nasce a Casaleone, in provincia di Verona, il 7 agosto 1984. Si avvicina al ciclismo presto e nel 2004 corre per la Cicli Campagnari e l’anno successivo passa al VC Mantovani con cui vince il Trofeo Gino Visentini ed il Gran Premio Calvatone.
Merlo nel 2007 è undicesimo al Circuito del Porto-Trofeo Arvedi e conquista le vittorie nel Circuito Silvanese e nella Coppa Comune di Rivarolo del Re. L’anno successivo il veronese entra nell’organico del Cyber Team con cui vince la Coppa San Geo davanti ad Andrea Grendene ed è sesto alla Coppa Caivano.
Michele Merlo passa professionista nel 2009 tra le fila del Team Barloworld sotto la guida di Claudio Corti ed è terzo nella tappa di Grosseto al Giro Della Provincia Di Grosseto e quarto nella tappa di Orzinuovi al Brixia Tour.
Michele Merlo vince una tappa al Tour of Britain 2009
Il veneto prende parte alla corsa d’oltre Manica ed è secondo nella tappa di York alle spalle di Chris Sutton ed in quella di Gretna dietro a Edvald Boasson Hagen mentre conquista la vittoria nella tappa di Londra precedendo lo spagnolo Koldo Fernández.
Nel 2010 Michele passa alla Footon–Servetto–Fuji e ad inizio anno è undicesimo al Trofeo Palma de Mallorca e quinto al GP Città di Modena mentre a fine stagione è al via del Tour Of Hainan dove coglie il terzo posto a Sanya ed il quinto a Danzhou.
L’anno successivo Merlo corre per la De Rosa ed è quarto nella tappa di Prevalle al Brixia Tour e quinto nella frazione di Varsavia al Giro di Polonia. Nel 2012 passa al Team Wit con cui vive un’annata sottotono mentre nel 2013, con la maglia della Vini Fantini, vince la tappa di San Rafael de El Piñal alla Vuelta al Tachira e la frazione di Agagigawa Seiryu al Tour de Kumano. A fine stagione abbandona il professionismo.