Michael Blauzdun ciclista danese, la storia

Michael Blauzdun (fonte Wikipedia)

Michael Blauzdun (fonte Wikipedia)

Michael Blauzdun ciclista danese, ottimo cronoman, professionista dal 1994 al 2008 e vincitore dell’heral Sun nel 1999

Michael Blauzdun nasce ad Herning, in Danimarca, il 30 aprile 1973. Figlio di Verner Blaudzun, si avvicina seguendo l’esempio del padre, anche lui ciclista professionista. Nel 1993 è decimo al Giro di Svezia vinto dall’australiano Phil Anderson e al campionato danese conquista l’oro nella cronosquadre dilettanti con Nykøbing Falster,  Jørgen Bligaard e Carsten Thomasen.

L’anno seguente fa suo il titolo danese nella prova a cronometro dilettanti e si accasa alla Wordperfect per poi passare alla Novell con cui è decimo al Tour DuPont a 12’17” da Lance Armstrong e quinto al Giro di Svezia vinto da Erik Dekker.

Nel 1996 il danese è ottavo alla Clasica de Almeria e conquista una tappa del International Rheinland-Pfalz Rundfahrt. A luglio, pur senza cogliere vittorie di tappa, conquista la classifica finale del Giro di Svezia davanti al tedesco Bert Dietz e ad agosto è secondo al Tour du Limousin superato solamente dal francese Laurent Brochard.

Nel 1998 il danese, con la maglia della Deutsche Telekom, completa all’ottavo posto la Vuelta a Castilla y Leon vinta da Aitor Gonzalez ed è dodicesimo al Giro di Danimarca. La stagione successiva corre per la Home con cui a maggio è quarto al Grand Prix de Wallonie a 58″ da Patrick Jonker e quarto nella classifica finale del Tour de l’Oise a 18″ dall’estone Jaan Kirsipuu.

Michael Blauzdun vince Heral Sun 1999

Dopo aver colto l’undicesimo posto al GP du Midi-Libre, Michael Blauzdun è quinto al Giro di Germania vinto da Jens Heppner e a fine stagione conquista la vittoria nella classifica generale dell’Heral Sun davanti a Tomáš Konecny.

L’anno seguente il nativo di Herning è quinto al Giro di Germania ed al Giro di Svezia e ai campionati nazionali sfiora il successo nella prova a cronometro cogliendo il secondo posto alle spalle di Michael Sandstød. Dopo aver corso senza acuti il Tour de France, ad agosto è nono al Giro di Danimarca a 1’16” da Rolf Sørensen.

Nel 2001 veste la maglia della CSC cogliendo, a aprile, il decimo posto al Critérium International ed il quinto al Circuit Cycliste de la Sarthe a 54″ da David Millar. In estate Michael conquista il titolo di campione danese a cronometro davanti a Jørgen Bo Petersen ed è terzo nella prova in linea e, dopo aver preso parte al Tour de France, conquista la vittoria nell’International Hessen Rundfahrt davanti al tedesco Matthias Kessler.

L’anno seguente il danese coglie un nono posto finale alla Corsa della Pace e al campionato nazionale va sul podio sia nella prova a cronometro che in quella in linea. Nel 2003 Michael Blauzdun, diventato uno degli uomini di fatica della CSC, conquista nuovamente il titolo nazionale a cronometro precedendo Petersen.

Nel 2004 il danese è terzo nella tappa di Adelboden al Giro di Svizzera dietro al sudafricano Hunter ed al brasiliano Fischer e conquista il titolo di campione danese nella prova in linea precedendo di 3″ Stig Dam.

La successiva stagione vede il danese cogliere la vittoria al Grand Prix Herning andando all’attacco in solitaria e tagliando l’arrivo con 17″ di margine sull’olandese Joost Van Leijen. Dopo aver corso il Giro d’Italia senza particolari acuti, si laurea campione nazionale a cronometro e ad agosto coglie il quinto posto finale all’Eneco Tour of Benelux ad 1:07 dall’americano Bobby Julich.

Michael Blauzdun secondo al Tour of Britain 2005

A settembre è nuovamente protagonista, questa volta al Tour of Britain dove coglie il secondo posto nella tappa di Castle Douglas alle spalle di Nick Nuyens e nella cronometro di Birmingham è terzo completando la corsa al secondo posto finale alle spalle del belga.

Nel 2006 il danese è quarto all’Etoile de Bessèges a 32″ dal belga Frederik Willems e nel 2008 corre la sua ultima stagione da professionista.