Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Mauro Santambrogio ciclista lecchese, la storia
  • Storia

Mauro Santambrogio ciclista lecchese, la storia

Redazione - Michele 7 Giugno 2024 4 min read
Mauro Santambrogio

Mauro Santambrogio (Fonte Wikipedia)

Mauro Santambrogio ciclista lecchese, vincitore della Tre Valli Varesine 2009 e secondo al Giro del Trentino 2013

Mauro Santambrogio nasce ad Erba, in provincia di Lecco, il 7 ottobre 1984. Avvicinatosi al ciclismo all’età si sette anni, dimostra subito le sue qualità. Nel 2002 veste la maglia del CC Canturino tra gli  juniores ed esplode in tutta la sua potenza ottenendo quattordici vittorie tra cui tre successi di tappa, in due giorni, al Giro d’Austria. Selezionato per i Mondiali di Zolder completa la prova in linea, vinta dal francese Gérard Arnaud, all’ottavo posto.

Nel 2003 Mauro prosegue la sua parabola mettendosi in luce anche tra i dilettanti Under 23 vestendo i colori del G.S. Maserati Viris con cui vince il Trofeo Gemelli, è secondo al Giro del Mendrisiotto, prova di Coppa del Mondo, dietro al polacco Mariusz Wiesiak, ed è quarto al Gran Premio Liberazione vinto da Devid Garbelli.

Mauro Santambrogio passa professionista nel 2004 tra le file della LPR-Piacenza con cui a inizio stagione è ottavo al G.P. Costa degli Etruschi e quarto al Tour du lac Léman. A maggio prende parte al Bayern Rundfahrt cogliendo il secondo posto nella classifica degli scalatori. Dopo aver chiuso al quarto posto al GP Industria Artigianato e Commercio Carnaghese è quarto nella tappa di Darfo Boario Terme al Brixia Tour e quinto nella frazione di Aranda de Duero alla Vuelta a Burgos.

Nel 2005 il lecchese a inizio anno è nono al Trofeo Laigueglia, primo al Giro del Lago Maggiore “GP Knorr” davanti al compagno di squadra Michele Maccanti e terzo al Giro del Mendrisiotto. Ad aprile prende parte al Tour of Georgia cogliendo un quarto posto nella tappa di Dahlonega, a settembre è ottavo alla Coppa Placci e ad ottobre chiude al quinto posto il Memorial Cimurri e all’ottavo alla Coppa Sabatini.

Mauro viene chiamato dalla Nazionale italiana Under-23 per i Giochi del Mediterraneo dove vince la medaglia di bronzo nella prova in linea dietro a  Mathieu Perget e  Stéphane Poulhies. Santambrogio prende parte anche ai campionati del mondo di Madrid tra gli U23.

Mauro Santambrogio si trasferisce alla Lampre-Fondital nel 2006 vivendo un’annata non priva di difficoltà e l’anno successivo veste, dapprima, la maglia della Tenax-Menikini per poi tornare in Lampre.

All’inizio del 2009 il ciclista lombardo completa in ottava posizione il Tour Down Under a 40″ dall’australiano Allan Davis e a febbraio è nono al Gran Premio Dell’Insubria. A giugnO viene selezionato per il Giro del Delfinato, dove coglie il settimo posto nella tappa di Briançon a 2’47” dal francese Pierrick Fédrigo, e per il Giro di Slovenia dove completa la corsa al nono posto finale.

Mauro Santambrogio vince la Tre Valli Varesine 2009

Dopo aver corso il Tour de France per la prima volta in carriera arrivando sino a Parigi, il lecchese prende parte alla Volta a Portugal cogliendo un secondo ed un terzo posto di tappa ed il 18 agosto conquista la vittoria nella Tre Valli Varesine tagliando l’arrivo con tre secondi di vantaggio su Francesco Masciarelli al termine di una lunga fuga. Il giorno seguente è secondo nella Coppa Agostoni alle spalle di Giovanni Visconti e si aggiudica la classifica generale del Trittico Lombardo.

Mauro viene chiamato in nazionale da Franco Ballerini come riserva per i campionati del Mondo di Mendrisio.

Nel 2010 Mauro passa alla BMC con cui coglie due quarti posto di tappa al Giro di Polonia, l’ottavo posto alla Tre Valli Varesine, il secondo posto alla Coppa Agostoni, battuto in volata da Francesco Gavazzi e l’ottavo al Giro di Lombardia vinto da Philippe Gilbert.

L’anno successivo Santambrogio a inizio stagione è tredicesimo al Giro di Sardegna e a giugno è secondo al Giro di Toscana alle spalle Daniel Martin e ai campionati italiani è secondo nella prova in linea dietro a Giovanni Visconti.

Nel 2012 Mauro è sesto al Gp Citta di Lugano, dodicesimo al Giro della Toscana, ad agosto ottiene il sesto posto alla Clásica San Sebastián a sette secondi dallo spagnolo Luis León Sánchez e ad ottobre è quarto al Giro di Lombardia a nove secondi da Joaquim Rodríguez

Passato alla Vini Fantini-Selle Italia per la stagione 2013 è al via del Tour de San Luis dove coglie il secondo posto nella tappa di Mirador del Potrero alle spalle del brasiliano Alex Diniz completando la corsa sudamericana al sesto posto finale.

Mauro Santambrogio settimo alla Tirreno-Adriatico 2013

A febbraio Santambrogio chiude terzo al Trofeo Laigueglia e quinto al G.P. Camaiore ed a marzo è al via della Tirreno-Adriatico dove coglie il secondo posto nella tappa di Prati di Tivo ed il quarto a Chieti e Porto Sant’Elpidio completando la corsa al settimo posto finale a 2’03” da Nibali.

Mauro Santambrogio secondo al Giro del Trentino 2013

Lo stato di grazia di Mauro prosegue al Giro del Trentino dove coglie il secondo posto nella tappa di Vetriolo Terme dietro a Kanstancin Siŭcoŭ. Santambrogio è poi secondo anche nella frazione di Sega di Ala dietro a Nibali completando la corsa al secondo posto, proprio alle spalle del siciliano.

Santambrogio nono al Giro d’Italia 2013

Dopo aver colto il successo al GP Industria & Artigianato con dodici secondi di margine sul tedesco Patrik Sinkewitz, è al via del Giro d’Italia dove il 18 maggio conquista la sua prima vittoria di tappa nell’arrivo in salita di Bardonecchia precedendo Vincenzo Nibali salendo al quarto posto della classifica generale.

Il giorno seguente è nono nella tappa di Les Granges du Galibier e nelle successive tappe riesce spesso a restare coi migliori completando la Corsa Rosa al nono posto.

Il 3 giugno, però viene annunciata la sua positività all’epo durante un controllo avvenuto al Giro d’Italia. Licenziato dal team, Santambrogio viene squalificato per due anni, poi ridotti a 18 mesi.

Mauro annuncia il rientro alle corse con la maglia dell’Amore & Vita ma risulta ancora positivo, questa volta al testosterone, e nell’agosto 2015 abbandona definitivamente il ciclismo.

Related posts:

  1. Mauro Gerosa ciclista lecchese
  2. Mauro Da Dalto ciclista veneto, la storia
  3. Mauro Longo ciclista veneto, la storia
  4. Mauro Zinetti ciclista bergamasco, la storia
Tags: Mauro Santambrogio

Continue Reading

Previous: Peter Pieters ciclista olandese, la storia
Next: Eddy Bouwmans ciclista olandese, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}