Maurizio Fondriest alla Gravel Burn 2025
Maurizio Fondries celebrerà i suoi 60 anni paetecipando alla Gravel Burn 2025, viaggio off-road nel cuore del Sudafrica
Il 2025 di Maurizio Fondriest inizia con un rinnovato entusiasmo per le sfide che lo attendono. In occasione del suo sessantesimo compleanno, il campione iridato di Ronse 1988 si lancia in una nuova avventura, che lo porterà a rivivere i momenti più significativi della sua carriera, ma anche a scrivere nuovi capitoli nella sua vita. Il suo nuovo obiettivo è la partecipazione alla Gravel Burn 2025, una competizione gravel di sette tappe che si svolgerà in Sudafrica dal 26 ottobre all’1 novembre.
“Durante questa esperienza, ripercorrerò la mia infanzia, le prime vittorie, il Mondiale e tutte le meravigliose esperienze che ho vissuto nel corso della mia carriera”, racconta Fondriest. “Accanto a me ci sarà mia figlia Carlotta, insieme pedaleremo per sette giorni, attraversando paesaggi mozzafiato e momenti indimenticabili. Ogni sera, dopo una tappa, ci riuniremo intorno al fuoco, e sarà il momento perfetto per rievocare ricordi e condividere emozioni.”
Il viaggio di Maurizio Fondriest non è solo una competizione sportiva, ma una narrazione della sua vita, con il racconto come parola chiave di questa avventura. “Il racconto è fondamentale, perché mi permette di celebrare le persone che ho incontrato lungo il cammino, in particolare la mia famiglia. Mia moglie Ornella e i miei figli Maria Vittoria e Lorenzo ci raggiungeranno negli ultimi giorni per concludere insieme questo viaggio e vivere le emozioni del traguardo”, conclude il campione.
Una sfida che non si limita alla fatica fisica, ma che promette di essere un racconto di vita, di passione e di famiglia.
L’idea di questa nuova avventura prende vita da una conversazione tra Maurizio Fondriest e Kevin Vermaak, ideatore della celebre Cape Epic e organizzatore della Gravel Burn, una manifestazione che rappresenta una novità assoluta nel panorama delle competizioni gravel. L’obiettivo è quello di ripercorrere i momenti più significativi e emozionanti della carriera di Fondriest, ma anche di tornare indietro nel tempo, fino alla sua infanzia, all’avvicinamento al mondo della bicicletta e ai sogni che lo hanno guidato. Questo percorso di avvicinamento alla competizione si trasformerà in un viaggio introspettivo, un’occasione per raccontare non solo la preparazione tecnica ma anche gli aneddoti e le esperienze vissute, coinvolgendo amici, familiari e altri grandi campioni.
Domani, sabato 11 gennaio, alle 18.30 su Rai 2, andrà in onda un servizio speciale in cui Maurizio Fondriest svelerà i dettagli di questa nuova avventura. Il viaggio che sta per iniziare si inserisce nel solco dei valori che hanno da sempre contraddistinto la carriera del campione del mondo: sacrificio, riconoscenza, tenacia, passione e il legame profondo con la famiglia.
FONTE COMUNICATO STAMPA