Massimo Graziato ciclista padovano, la storia

Massimo Graziato
Massimo Graziato ciclista padovano professionista attivo tra gli Elite dal 2012 al 2016 vestendo anche la maglia della Lampre
Massimo Graziato nasce ad Este, in provincia di Padova, il 25 settembre 1988. Avvicinatosi al ciclismo si dimostra presto atleta di assoluto interesse. Nel 2006 è terzo al Trofeo Buffoni dietro a Nicola Boem e Daniele Ratto e prende parte alla Tre Ciclistica Internazionale Bresciana vincendo il prologo di Ponte di Legno davanti ad Enrico Battaglin completando la corsa al sesto posto della classifica generale.
Nel 2007 il veneto corre per la Filmop Ramonda Parolin e l’anno seguente viene chiamato come stagista dalla Tinkoff con cui è quarto al Trofeo Alcide Degasperi vinto dal polacco Jarosław Marycz e prende parte al Tour of Ireland cogliendo il nono posto nella tappa di York.
Nel 2009 corre per la Bottoli cogliendo il quarto posto al Trofeo Edil C, il settimo posto nella tappa di Buia al Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e soprattutto il quarto posto nella Parigi-Roubaix Espoirs vinta dall’americano Taylor Phinney.
La stagione seguente veste la maglia della U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli con cui vince il Trofeo Edil C davanti a Matteo Busato ed è terzo nella tappa di Ville-la-Grand al Giro della Valle d’Aosta.
Massimo Graziato nel 2011 vince la tappa di Pordenone al Giro della Regione Friuli Venezia Giulia ed è terzo sull’arrivo di Martinsicuro al Giro d’Italia under23. Nel mese di agosto viene chiamato come stagista alla Lampre con cui corre il Giro del Portogallo.
Passato professionista con la Lampre nella stagione 2012 ed è sesto alla Rogaland GP, in Norvegia, dove a vincere è Antonio Piedra. L’anno successivo Graziato è secondo nella tappa di Guide e terzo in quella di Qilian al Tour of Qinghai Lake dove completa la corsa al dodicesimo posto.
Nel 2015 corre per la African Wildlife Safaris per poi passare alla Parkhotel Valkenburg ed al termine del 2016 decide di abbandonare il ciclismo.