Marco Coledan ciclista veneto, la storia

Marco Coledan (fonte Wikipedia)
Marco Coledan ciclista veneto, buon velocista, cinque volte tricolore nell’inseguimento individuale su pista
Marco Coledan nasce a Motta di Livenza, in provincia di Treviso, il 22 agosto 1988. Si avvicina al ciclismo quando ha circa dodici anni e fin da subito si dimostra atleta di qualità. Nel 2005 è sesto al GP Dell’Arno e l’anno seguente è secondo al Trofeo Emilio Paganessi vinto dal belga Gaëtan Bille e su pista conquiela il titolo di campione europeo juniores nell’Inseguimento individuale e quello di campione italiano nella stessa disciplina.
Nel 2007 entra nell’organico della Trevigiani con cui è terzo al campionato italiano under23 dietro a Adriano Malori ed Emanuele Boaro e primo al Memorial Gino Consigli. L’anno successivo il veneto è sesto al campionato italiano e a luglio è primo alla Medaglia d’Oro Ottavio Bottecchia ed al G.P. Vini Doc Valdadige dimostrando tutte le sue qualità di sprinter. Su pista conquista il titolo italiano nell’inseguimento individuale davanti a Giairo Ermeti.
Nel 2009 Marco Coledan a maggio è primo nella tappa di Ronchi dei Legionari al Giro della Regione Friuli Venezia Giulia davanti ad Omar Bertazzo e ad ottobre è secondo alla Coppa Mobilio Ponsacco. Al campionato italiano U23 è sesto nella prova a cronometro e su pista conquista il titolo tricolore nell’inseguimento individuale battendo Ermeti per la seconda volta consecutiva.
La stagione seguente il veneto conquista quattro vittorie: è primo al Gran Premio Sportivi di Podenzano, al Trofeo Lampre, al Gran Premio Calvatone ed alla Coppa Mobilio Ponsacco, prova a cronometro. Su pista conquista il titolo tricolore nell’inseguimento a squadre con Alex Buttazzoni, Angelo Ciccone e Alessandro De Marchi.
Nel 2011 Marco Coledan vince il Circuito del Pozzo, il G.P. Città di Verona ed il G.P. Cementi Zillo e l’anno successivo passa professionista con la maglia della Colnago-CSF Inox di Bruno Reverberi con cui prende parte al Giro d’Italia ed al Giro di Danimarca. Su pista conquista il titolo italiano nell’Inseguimento individuale e nella corsa a punti davanti ad Alessandro De Marchi.
La stagione seguente il nativo di Motta di Livenza è nono nella tappa di Fiorano Modenese alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali e secondo nella frazione di Antalya al Presidential Cycling Tour of Turkey alle spalle di Aidis Kruopis.
Marco Coledan è protagonista sulla pista conquistando il titolo italiano nell’inseguimento individuale, nel derny e nell’inseguimento a squadre con Alex Buttazzoni, Paolo Simion ed Elia Viviani ed in Coppa del Mondo vince la prova di Manchester nell’inseguimento.
Coledan cinque volte tricolore nell’inseguimento individuale
Nel 2014 non trova risultati di rilievo su strada ma su pista vince la Sei giorni delle Rose (on Alex Buttazzoni e le Tre sere di Pordenone con Elia Viviani oltre al titolo tricolore nell’inseguimento individuale salendo a quota cinque titoli
Per il 2015 si trasferisce alla Trek Factory Racing, squadra statunitense, con cui coglie diversi piazzamenti di tappa all’Etoile de Bessèges e prende parte al Giro d’Italia. La stagione successiva corre nuovamente il Giro d’Italia ed è quinto ai campionati italiani a cronometro vinti da Manuel Quinziato
Nel 2018 Marco Coledan corre la sua ultima stagione da professionista con la maglia della Wilier Triestina cogliendo il successo nella tappa di Essaouira al Tour du Maroc davanti a Jakub Mareczko.
Nell’ottobre 2018 Marco annuncia il ritiro ufficiale dal ciclismo professionistico.