Luis Felipe Laverde ciclista colombiano, la storia

Luis Felipe Laverde (fonte Wikipedia)
Luis Felipe Laverde ciclista colombiano, ottimo scalatore, vincitore di due tappe al Giro d’Italia e terzo alla Vuelta a Colombia 2015
Luis Felipe Laverde Jiménez, nasce il 6 luglio 1979 a Urrao nel dipartimento di Antioquia in Colombia. Nel 1997 prende parte ai Campionati del Mondo juniores di San Sebastián in cui a trionfare è Crescenzo D’Amore completando la prova all’84esimo posto.
Passato dilettante, Laverde si mette in luce nel 2001 cogliendo il secondo posto al GP di Capodarco alle spalle dell’italiano Alessandro Delfatti e prendendo parte ai Campionati del Mondo di Lisbona U23 chiudendo al 17esimo posto la cronometro ed al 20esimo la prova in linea.
Nel 2002 il ciclista colombiano passa professionista con la maglia della Mobilvetta Design-Formaggi Trentini facendo il suo esordio al Giro d’Italia chiudendo al 31esimo posto finale mentre a luglio è secondo nella tappa di Bogotà alla Vuelta a Colombia alle spalle del connazionale Jairo Perez.
L’anno seguente Felipe è quarto nella tappa di Sambuceto al Giro dell’Abruzzo e si mette in luce alla Settimana Ciclista Lombarda cogliendo la vittoria nella tappa da Castione della Presolana a Clusone davanti a Fortunato Baliani. Al Giro d’Italia il colombiano è 29esimo ed al Giro di Slovacchia è 21esimo.
Nel 2004 completa al 17esimo posto il Giro d’Abruzzo e ad aprile è quarto al Giro dell’Appennino dietro a Cunego, Figueras e Nocentini. Al via del Giro d’Italia, si mette in luce nella tappa di Falzes cogliendo l’ottavo posto ed al termine della corsa è quindicesimo nella classifica finale. Nel 2005 corre per Ceramica Panaria ma le sue performance non sono delle migliori.
Luis Felipe Laverde vince una tappa al Giro d’Italia 2006
Al via della Corsa Rosa, il colombiano si inserisce nella fuga buona nella tredicesima tappa da Aosta a Domodossola. E’ tra i protagonisti lungo le rampe del Passo Gran San Bernardo sul Passo Sempione. Nelle fasi finali, quando Francisco Perez, Paolo Tiralongo, Stefan Schumacher e gli altri uomini di testa si danno battaglia, è abile nel rintuzzare gli attacchi e proporre una stoccata da vero finisseur con cui taglia l’arrivo per primo.
Ad agosto il colombiano è al via del Rothaus Regio-Tour International dove coglie il terzo posto nella tappa di Badenweiler dietro ai tedesci Matthias Russ e Andreas Kloden completando la corsa al quinto posto finale a 2’42” da Kloden. Nello stesso mese va vicino al successo al GP Nobili Rubinetterie, andando in fuga ma chiudendo secondo dietro a Paolo Longo Borghini.
Luis Felipe Laverde vince una tappa al Giro d’Italia 2007
Nel 2007 Laverde è secondo nel Giro d’Oro andando in fuga ma venendo superato dal lituano Dainius Kairelis. Al via del Giro d’Italia il nativo di Urrao conquista la vittoria nella sesta frazione da Tivoli a Spoleto andando all’attacco assieme a Marco Pinotti e bruciandolo nella volata a due.
Ad agosto il colombiano, dopo la beffa di dodici mesi prima, conquista il successo nel GP Nobili Rubinetterie davanti al connazionale Félix Rafael Cardenas.
L’anno seguente Luis è terzo al GP Industria & Artigianato-Larciano alle spalle di Eddy Ratti e Francesco Ginanni ed al Giro d’Italia coglie il terzo posto nella tappa con arrivo a Contursi Terme superato dal russo Pavel Brutt e dal tedesco Johannes Frohlinger.
Nel 2009 torna in patria diventando uno dei capitani della Colombia es Pasión con cui coglie il secondo posto nella classifica generale della Vuelta Ciclista Internacional a Extremadura alle spalle dello spagnolo José Antonio De Segovia ed è quinto nella Vuelta a Colombia a 13’17” da José Rujano.
Nel 2010 il colombiano coglie il terzo posto alla Subida al Naranco alle spalle di Santi Perez e Andres Antuna ed è nono al Tour des Rhône-Alpes. Ad agosto conquista il successo nella tappa di Tunja davanti al venezualano José Alarcon alla Vuelta a Colombia completando la corsa al 17esimo posto.
La successiva stagione chiude terzo al Giro dell’Appennino alle spalle di Damiano Cunego ed Emanuele Sella ed è terzo nella prova in linea dei giochi Panamericani. Nel 2013 Luis Laverde passa alla Coldeportes-Claro e coglie diversi piazzamenti di tappa alla Vuelta a Colombia completando la corsa di casa al sesto posto finale a 4’09” dallo spagnolo Oscar Sevilla.
Luis Felipe Laverde terzo alla Vuelta a Colombia 2015
Nel 2015 Laverde si rende protagonista di un’ottima Vuelta a Colombia cogliendo il secondo posto all’Alto Boquerón El Tambo dietro a Sevilla e la vittoria nella frazione di Bello davanti allo spagnolo completando la corsa al terzo posto della generale alle spalle di Sevilla e di Mauricio Ortega.
L’anno seguente è sesto alla Vuelta a Colombia a 4’08” da Ortega e nel 2017 è settimo a 5’47” da Aristóbulo Cala. Nel 2019 veste i colori della GW – Shimano prima di abbandonare il ciclismo.