Luigi Sestili ciclista romano, la storia

Luigi Sestili

Luigi Sestili ciclista romano, ottimo dilettante e vincitore del Giro delle Regioni 2005 che da professionista non ha trovato fortuna

Luigi Sestili nasce a Civitavecchia, in provincia di Roma, il 9 luglio 1983. Si appassiona al ciclismo giovanissimo, preferendo lo sport del pedale al calcio. Dopo le categorie giovanili, nel 2002 si accasa alla Vellutex-Zoccorinese conquistando la vittoria nel Trofeo della Rapa Rossa Doc. L’anno seguente il laziale è primo nel G.P. Madonna delle Grazie e nel 2004 conquista la vittoria al Trofeo Mp Filtri, al G.P. San Flaviano e fa suo il successo nella tappa di Oberweißbach alla Thuringen-Rundfahrt allungando in solitaria e tagliando l’arrivo con 17 secondi di margine sul danese Mads Christensen. A maggio Luigi conquista la maglia di miglior giovani al Triptyque Ardennais ed al Giro della Valle d’Aosta, pur senza cogliere successi, completa la corsa al dodicesimi posto della generale ed al secondo della classifica della montagna.

Luigi Sestili vince il Giro delle Regioni 2005

Nel 2005 Luigi Sestili a marzo è quarto al GP Palio del Recioto vinto da Andrėj Kunicki e ad aprile è protagonista assoluto del Giro delle Regioni vincendo la tappa di Pompei con un’azione individuale che gli consente di tagliare l’arrivo con 40″ di vantaggio su Fabio Sabatini conquistando la maglia di leader della corsa. Il romano conserva il primato sino al termine della gara facendo sua la vittoria finale con 24″ di margine su Roman Kreuziger.

Il talento di Luigi non passa inosservato tanto da essere chiamato per un periodo come stagista alla Naturino-Sapore di Mare con cui nel 2006 passa professionista ottenendo il nono posto nella classifica finale del Circuit de Lorraine Professionnels a 3’18” da Marc Soler.

Nel 2007 Sestili si accasa alla Aurum Hotels con chiude la Settimana Ciclista Lombarda  al 40esimo posto finale, il Giro di Slovenia al quarto nella classifica della montagna ed il Giro del Medio Brenta al terzo posto dietro ad Adriano Angeloni ad Alessio Signego. In data 11 luglio, però, la FCI ha imposto lo stop al Team per problemi finanziari e questo pone fine alla stagione anche per il laziale.

Nel 2008 corre con i colori della Ceramica Flaminia Bossini Docce ottenendo il nono posto al GP Industria & Artigianato – Carnaghese vinto da Francesco Ginanni ed il diciottesimo al Giro dell’Emilia in cui a vincere è Danilo Di Luca. L’anno seguente completa al 25esimo posto alla Settimana Ciclistica Lombarda By Berganasca ed al quindicesimo il Memorial Pantani vinto da Roberto Ferrari.

A fine stagione Luigi si ritrova senza contratto e, non senza tanta sofferenza, accortosi che le possibilità di continuare la carriera professionistica riprende gli studi all’’università, studiando Scienze Motorie e si dedica all’altra sua passione: la fotografia. Attualmente collabora con alcune riviste specializzate.