Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Luigi Botteon ciclista varesino anni ’80
  • Storia

Luigi Botteon ciclista varesino anni ’80

Redazione - Michele 25 Maggio 2021 2 min read
Luigi Botteon (fonte Wikipedia)

Luigi Botteon (fonte Wikipedia)

Luigi Botteon, la sua carriera

Luigi Botteon ciclista di Varese, ottimo nelle categorie giovanile e tra i dilettanti vincitore di tre corse tra i professionisti

Luigi Botteon nasce a Varese il 24 luglio del 1964 e si avvicina al ciclismo attorno ai tredici anni ottenendo la prima affermazione a Malnate, comune nei pressi della Città Giardino. Entrato nelle fila del prestigioso del Velo Club Varese Luigi Ganna, nel 1980 il ciclista varesino conquista la maglia di campione italiano nell’inseguimento individuale precedendo Gianni Bugno e Silvio Martinello ed il titolo nazionale del quartetto a squadre completando una stagione segnata da 10 successi.

Le doti di Botteon spiccano anche tra gli juniores con 11 vittorie in due stagioni e tre maglie tricolori su pista. Luigi viene convocato in nazionale per i Campionati del Mondo di Lipsia. Il passaggio tra i dilettanti non è traumatico ed anzi, il varesino al primo anno ottiene il terzo posto nel Piccolo Giro di Lombardia e sfiora la vittoria di tappa al Giro della Valle d’Aosta. Nel 1985 Luigi conquista la vittoria della quinta frazione del Giro della Valle d’Aosta mentre l’anno successivo vince la  Cronoscalata Gardone Val Trompia-Prati di Caregno.

Il 1987 Botteon passa professionista con la Remac e al campionato italiano su pista deve arrendersi a Francesco Moser mentre al mondiale non va oltre le qualificazioni. Nel 1988 il varesino passa alla Fanini e conquista la vittoria nella quarta tappa dell’Herald Sun Tour in Australia e ottiene il secondo posto al Giro dell’Umbria alle spalle di Luigi Furlan. Atleta multidisciplinare viene convocato come riserva per il Campionato del Mondo di ciclocross e si mette in mostra al Giro d’Italia ottenendo il quarto posto nella cronometro di San Marino.

Nel 1991 corre la sua ultima stagione agonistica su strada con la maglia della Colnago-Lampre per poi impegnarsi nella Mountain Bike conquistando due volte il titolo di campione del Veneto. Botteon inizia a lavorare in una bottega artigiana di Caravate, nel varesotto, per poi aprire la Cicli Botteon a Cocquio Trevisago (VA).

 

 

 

 

Related posts:

  1. Sergio Carcano ciclista varesino anni ’80
  2. Giovanni Bottoia ciclista varesino anni ’80
  3. Silvano Contini ciclista varesino anni 80
  4. Roberto Giucolsi: Biografia del Ciclista Varesino
Tags: ex ciclisti Luigi Botteon

Continue Reading

Previous: Pasquale Muto ciclista napoletano
Next: Luciano Borgognoni ciclista varesino

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}