L’Italia che vola di Gregori e Pastonesi

L’Italia che vola di Gregori e Pastonesi
L’Italia che vola, Parabiago la Città iridata da Ferrario – Zurigo 1923 a Saronni – Goodwood 1982 recensione del libro
Ci sono città che con lo sport creano un legame particolare. Città che si identificano in uno sport diventando terreni leggendari dove nascono campioni e leggende. Pensando al basket ci vengono in mente i nomi di Bologna, Varese o Cantù, nella pallavolo Modena, Treviso e Macerata. Città in cui si riesce ad evitare la fagocitazione tipica dello sport nazionale, “il pallone”.
In “L’Italia che vola” la città “speciale” è Parabiago. 23 chilometri da Milano, meno di 30.000 abitanti e… due campioni del mondo all’anagrafe: Libero Ferrario, iridato a Zurigo nel 1923, e Giuseppe Saronni, con la fucilata di Goodwood nel 1982.
Nota come città della Scarpa, Parabiago vive un anno speciale che inizia col i 40 anni del successo del Beppe per concludersi (nel 2023) con i 100 anni di Libero.
Il lavoro di Claudio Gregori e Marco Pastonesi ci regala un libro appassionante e appassionato come la città di Parabiago è appassionata dello sport del pedale grazie anche al lavoro incessante del G.S. Rancilio.
“L’Italia che vola”, edito da Ediciclo, ci racconta in modo esemplare, attraverso la penna di Marco Pastonesi, la spedizione britannica che ha portato alla conquista della maglia iridata di Saronni. Quasi un viaggio nel tempo attraverso aneddoti e memorie. La chicca: le citazioni del diario di Alfredo Martini intramontabile CT di quella spedizione (e di tante altre spedizioni azzurre)
Nella seconda parte del volume la penna passa a Claudio Gregori che, spulciando gli archivi storici ci racconta la storia, più datata, di Libero Ferrario. Storia di ciclismo pionieristico e quindi poetico, storia epica e che risveglia l’istinto vero dello sport del pedale.
Nel complesso “L’Italia che vola” risulta un libro di rapida lettura che consente al lettore di scoprire dettagli, in molti casi inediti, narrando le storie di due campioni che si incastonano in modo indissolubile con il contesto storico del momento.
“L’Italia che vola” non deve mancare nella libreria di ogni appassionato del pedale e delle storie di sport più vere e genuine.
Il libro è disponibile nelle migliori librerie, sui principali marketplace online ed è acquistabile direttamente sul sito dell’editore.
L’Italia che vola: la scheda
- Editore : Ediciclo (22 settembre 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 176 pagine
- ISBN-10 : 886549431X
- ISBN-13 : 978-8865494318
- Peso articolo : 280 g
- Dimensioni : 21.5 x 1.5 x 14.2 c