Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Tecnica
  • Lapierre da settanta anni splendide biciclette
  • Tecnica

Lapierre da settanta anni splendide biciclette

Redazione - Michele 12 Ottobre 2018 3 min read

Lapierre raffinatezza estetica e passione per i dettagli

Lapierre leader nella vendita delle MTB nel mercato francese produce biciclette che abbinano alla raffinatezza estetica l’innovazione tecnologica

Lapierre il logo
Lapierre il logo

Lapierre è il marchio leader nella vendita delle MTB nel mercato francese ma ha un grande successo anche in numerosi mercati esteri tra cui anche l’Italia. L’obiettivo dell’azienda transalpina è quella di offrire biciclette in grado di soddisfare gli amanti dell’estetica e quelli della tecnologia offrendo strumenti belli e performanti.

 

La riduzione del peso delle bici è da sempre uno degli obiettivi di Lapierre bike e l’azienda effettua continuamente investimenti in ricerche per ottimizzare ogni grammo senza però prendere dei rischi inutili e compromettere l’affidabilità delle bici.

L’headquartier dell’azienda è a Digione li viene sviluppata l’attività di R&D di tutta la gamma MTB e strada. Soluzioni innovative per soddisfare tutti i bisogni che il mercato richiede sono quotidianamente studiate da una apposita equipe di ingegneri in collaborazione con uno staff di collaudatori “sul campo”.

Lapierre la qualità del prodotto

Le bici di alta gamma Lapierre sono assemblate manualmente e sottoposte a scrupolosi controlli di qualità nel centro di Digione, ogni operatore, a lavoro terminato, firma un documento che verrà allegato a ciascuna bici.

Il controllo di qualità avviene sulla filiera produttiva e lungo tutto il processo di montaggio.

 

Lapierre per i professionisti

La qualità dei prodotti Lapierre è testimoniata dall’impiego dei telai di alta gamma da parte dei corridori del Team FDJ, dai piloti del Lapierre Gravity Republic, e da Nicolas Vouilloz.

Le bici Lapierre da strada in carbonio sono sviluppate in collaborazione con l’equipe ciclistica della FDJ da ormai oltre 15 anni grazie a un contatto diretto tra reparto di ricerca e sviluppo e ciclisti. L’obiettivo della collaborazione non è solo la creazione di prodotti destinati alle corse ma anche, e soprattutto, quello di migliorare il servizio offerto ai clienti a cui viene garantita la qualità e la tecnologia tipica di un top team.

Lapierre tecnologia dei materiali.

I telai Lapierre sono in Alluminio e Carbonio

 

  • ALLUMINIO: lavorando con i migliori specialisti dell’industria abbiamo creato un materiale di alta gamma: l’alluminio Supreme 3: 3 livelli di resistenza e di peso. Il Supreme 6, più resistente del 12% e più leggero dell’1,5% rispetto all’alluminio Alu 7005, è una lega che ha una longevità eccezionale, ed è disponibile esclusivamente nei modelli DH, Spicy, Zesty AM, Zesty XM e Edge +. Le leghe del Supreme 5 e del Supreme 4 sono invece utilizzate sui modelli Overvolt, Edge, Audacio e Crosshill.
  • CARBONIO: questo materiale può essere flessibile, totalmente rigido od una via di mezzo tra le due cose. Da Lapierre vengono utilizzati 4 tipi di fibre di carbonio distinte con delle caratteristiche diverse tra loro. Utilizzando queste diverse fibre, i nostri ingegneri sono in grado di adattare la rigidità e la resistenza nelle zone del telaio più soggette alle sollecitazioni. Le fibre ad alta resistenza sono quelle di cui avrete bisogno per l’assorbimento degli urti e per un maggiore confort: tubo reggisella e foderi del carro. Per questi motivi la fibra ad alto modulo avrà un’efficacia ed una rigidità tutte da provare, che ritroverete sulla nostra Xelius SL, il nostro modello da gara. La Pulsium, l’Aircode e l’Aerostorm DRS utilizzano invece la più rigida fibra ad alto modulo. Sui modelli Cross è privilegiata la fibra ad alta resistenza per la massima trazione, resistenza e capacità di assorbire gli impatti.

 

 

Related posts:

  1. GT Bicycles biciclette da strada , MTB e BMX
  2. Lapierre eZesty VR46 RA Limited Edition
  3. Sensium AL Road la novità di Lapierre
  4. Hybrid road eXelius SL di Lapierre: scopri la gamma
Tags: Lapierre MTB

Continue Reading

Previous: Pinarello Prince 2019 ritorno alle origini
Next: Semi di Chia super alimento per ciclismo e sport di resistenza

Related Stories

Allenamento AMRAP Cos'è Allenamento AMRAP: Cos’è? 3 min read
  • Tecnica

Allenamento AMRAP: Cos’è?

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Come pulire la catena (fonte pixabay -JarkkoManty) Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa 3 min read
  • Tecnica

Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa

Redazione - Michele 22 Ottobre 2024
Manopole-MTB Manopole MTB: Come Scegliere 4 min read
  • Tecnica

Manopole MTB: Come Scegliere

Redazione - Michele 4 Giugno 2024
Taurina Taurina: cos’è e a cosa serve nel ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Taurina: cos’è e a cosa serve nel ciclismo?

Redazione - Michele 28 Novembre 2023
coenzima Q10 Che cos’è il coenzima Q10? 2 min read
  • Tecnica

Che cos’è il coenzima Q10?

Redazione - Michele 19 Aprile 2023
pedalare sotto la pioggia (fonte pixabay - StockSnap) Cosa indossare quando si pedala sotto la pioggia? 3 min read
  • Tecnica

Cosa indossare quando si pedala sotto la pioggia?

Redazione - Michele 23 Novembre 2022

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}