La Lidl-Trek annuncia i principali appuntamenti del 2024

Lidl-Trek
La Lidl-Trek annuncia i principali appuntamenti del 2024, anche per il team femminile del 2024, dal Tour Down Under al Vuelta a España
Il primo ritiro invernale della Lidl-Trek è in corso, il che significa che l’inizio della stagione non è lontano. Dopo il tradizionale debutto delle squadre maschile e femminile della Lidl-Trek al Tour Down Under, le prossime gare in calendario sono l’Etoile de Bessèges, dove Mads Pedersen inizierà la sua stagione, e la Volta a la Comunitat Valenciana, che vedrà la partecipazione del nuovo arrivato Jonathan Milan. Tao Geoghegan Hart dovrà aspettare ancora un po’ prima di correre con i colori della Lidl-Trek: il suo debutto è previsto per la Volta ao Algarve. Nel frattempo, le donne della Lidl-Trek torneranno al Tour degli Emirati Arabi Uniti, con Elisa Longo Borghini e Gaia Realini che cercheranno di replicare il successo del 2023.
Come sempre, la Lidl-Trek guarda alle classiche di primavera con grandi ambizioni. La squadra maschile delle classiche sarà rafforzata da Milan, che correrà un’ampia campagna sul pavé, a partire dall’Opening Weekend. A parte l’aggiunta di Milan, la formazione primaverile della Lidl-Trek rimane abbastanza fedele alla forma, con Pedersen e Stuyven in azione per gli uomini, mentre Lizzie Deignan, Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo mostreranno la loro forza collettiva sul pavé. Saranno riunite alla centrale Ellen van Dijk, che tornerà in gruppo dopo il parto dello scorso anno.
Nel 2024, la Lidl-Trek lotterà per il successo in tutti e tre i Grandi Giri. A cominciare dal Giro d’Italia, dove Giulio Ciccone punta a dare il meglio di sé insieme ad Andrea Bagioli, Jonathan Milan e Jasper Stuyven, che corre il Giro per la prima volta dal 2017. Al Tour de France, Tao Geoghegan Hart avrà un ruolo di leader e sarà affiancato da Mads Pedersen, che cerca di emulare il suo successo del 2022 con le vittorie di tappa al Tour de France e alla Vuelta a España. Pedersen sarà affiancato in Spagna dal danese Mattias Skjelmose, che punta alla classifica generale.
Le donne della Lidl-Trek saranno altrettanto ambiziose, con Deignan, Longo Borghini e Realini che dovrebbero partecipare alla Vuelta femminile, al Giro d’Italia femminile e al Tour de France femminile, mentre Elisa Balsamo si unirà a loro al Giro e al Tour.