Koldo Gil ciclista spagnolo, la storia

Koldo Gil
Koldo Gil ciclista spagnolo vincitore della Vuelta Castilla y Leon 2004 e di una tappa al Giro d’Italia 2005
Koldo Gil Pérez nasce Pamplona, in Navarra, il 16 gennaio 1978. Avvicinatosi giovane al ciclismo con il Club Ciclista Villavés entra poi a far parte della Caja Rural per accedere, nel 1999, nella “cantera” della Banesto.
Nel 2000 Koldo Gil conquista la quarta tappa della Vuelta Ciclista a Navarra con arrivo a Bera de Bidasona davanti a Oscar Garcia. Nello stesso anno vince la Vuelta al Bidasoa con 30 secondi di vantaggio su David Herrero Llorente.
Nel 2001 Koldo Gil Pérez passa tra i professionisti con la maglia dell’iBanesto.com ottenendo un quinto posto di tappa alla Volta ao Algarve sul traguardo di Fóia. L’anno seguente Perez è primo di tappa alla Vuelta a la Rioja sull’arrivo di Logroño davanti a Juan José De Los Angeles. A giugno sfiora vittoria nella quarta tappa della Route du Sud sull’arrivo di Ax 3 Domaines quando è secondo alle spalle del belga Dave Bruylandts completando la corsa all’ottavo posto finale a 2’04”.
Nel 2003, a seguito della chiusura della iBanesto, passa alla ONCE di Manuel Saiz prendendo parte, a giugno, alla Volta Ciclista a Catalunya e ben figurando nella cronometro di Vallvidrera salendo al terzo posto della generale posizione in cui completa la corsa, staccato di 3’46” da José Antonio Pecharromán. Ad agosto lo spagnolo è terzo al G.P. Llodio alle spalle di Juan Manuel Fuentes e di Carlos García Quesada.
Koldo Gil vince la Vuelta Castilla y Leon 2004
Nel 2004, con la maglia della Liberty Seguros, Koldo conquista la vittoria nella Vuelta Castilla y Leon grazie alla buona prova nella quarta tappa da León ad Alto de El Morredero in cui chiude secondo dietro a Valverde riuscendo aprende la maglia di leader della corsa. Koldo vince la corsa con 19 secondi di margine sul connazionale David Navas. Gil ottiene anche il quarto posto alla Euskal Bizikleta, al Challenge International Vuelta a Mallorca ed alla Vuelta Ciclista a Aragon. A settembre prende parte per la prima ed unica volta in carriera alla Vuelta a España chiudendo al 61º posto finale.
Nel 2005 a marzo conquista il secondo posto nella tappa di Collado Bermejo della Vuelta Ciclista a Murcia – Costa Calida alle spalle di Peio Arreitunandia andando a vestire la maglia di leader della corsa. L’iberico conquista la vittoria nella classifica generale con 30 secondi di vantaggio su Antonio Colom andando a conquistare anche il titolo di miglior scalatore della manifestazione davanti all’olandese Pieter Weening.
Koldo Gil vince una tappa al Giro d’Italia 2005
Schierato al via della corsa rosa, Koldo va una fuga nella settima frazione, quando all’arrivo mancano ancora 190 km assieme ad altri venti ciclisti. Lungo la salita del Sammommè Gil stacca a uno a uno tutti gli avversari tagliando l’arrivo per primo davanti a Damiano Cunego che, non accortosi dello spagnolo, sprinta convinto di giocarsi il successo di tappa.
Koldo prende il via del Giro delle Svizzera completando la corsa senza ottenere vittorie o piazzamenti parziali ma ottenendo un buon sesto posto finale a 2’49” da Aitor González.
Koldo Gil vince la Euskal Bizikleta 2006
Passato alla Saunier Duval per la stagione 2006, Koldo a maggio è terzo al G.P. Llodio e conquista la vittoria nella prima tappa della Euskal Bizikleta da Eibar a Arrigorriaga con sei secondi di vantaggio su David Herrero. Lo spagnolo prende la maglia di leader della corsa e la conserva sino al termine vincendo anche la cronometro individuale di Agurain con sei secondi di vantaggio su Ángel Vicioso. Koldo conquista la vittoria finale davanti a David Herrero.+
Koldo Gil secondo al Tour de Suisse 2006
A giugno Koldo Gil Pérez vince la sesta frazione del Tour de Suisse da Fiesch a La Punt Chamues-ch con 36″ di vantaggio sul tedesco Jörg Jaksche andando a vestire la maglia di leader della corsa. Nei giorni seguenti lo spagnolo si destreggia egregiamente ma nella cronometro conclusiva di Berna viene superato da Jan Ullrich che lo supera in classifica generale. Koldo è quindi secondo al termine della corsa ma va ricordato che Ullrich verrà squalificando retroattivamente per due anni con revoca di tutti i titoli vinti dal 1º maggio 2005 al suo ritiro.
Nel 2007 a marzo lo spagnolo prende parte alla Vuelta a Castilla y León ottenendo il secondo posto nella frazione da Valladolid a Alto De Navacerrada a parimerito con Alberto Contador che conquista la maglia di leader proprio davanti a Gil che completa la corsa secondo. Nel corso del 2007 Koldo viene indagato nell’indagine Operación Puerto uscendone indenne.
Koldo Gil vince la Subida al Naranco e la Vuelta Astrurias 2007
A maggio Koldo vince la Subida al Naranco con 10 secondi di margine su Francisco Mancebo e pochi giorni dopo è protagonista alla Vuelta Asturias cogliendo il secondo posto nella terza tappa con arrivo all’Alto del Acebo alle spalle di Fernandez de la Puebla conquistando la vittoria della classifica generale.
Nel 2008 lo spagnolo a maggio è secondo alla Subida al Naranco alle spalle di Xavier Tondó, a maggio è quarto alla Vuelta Asturias a 1′ 55″ da Ángel Vicioso mentre a luglio arriva il successo nella terza frazione del G.P. Internacional de Ciclismo de Torres Vedras – Trofeu J. Agostinho.
Il 2009 vede Koldo vestire la maglia della Liberty Seguros Continental per poi abbandonare il ciclismo.