Juan Ayuso vince la 60^ Tirreno Adriatico

Ayuso vince la Tirreno-Adriatico Photo Credits: LaPresse
Juan Ayuso ha vinto la 60^ edizione della Tirreno Adriatico Crédit Agricole davanti a Filippo Ganna e Antonio Tiberi
Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) ha vinto la 60^ edizione della Tirreno Adriatico Crédit Agricole. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) si sono piazzati rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica generale.
CLASSIFICA GENERALE
1 – Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
2 – Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) a 35″
3 – Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 36″
LE MAGLIE
Le maglie di leader della 60esima Tirreno Adriatico Crédit Agricole sono disegnate da SPORTFUL
- Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale, sponsorizzata Socage – Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con madeinitaly.gov.it by ITA – Jonathan Milan (Lidl – Trek)
- Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata Trenitalia – Manuele Tarozzi (VF Group BardianiCSF-Faizanè)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata Crédit Agricole – Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
CONFERENZA STAMPA
Il vincitore della 60^ Tirreno Adriatico Crédit Agricole Juan Ayuso ha dichiarato in conferenza stampa: “Questa Tirreno Adriatico mi ha fatto crescere molto, soprattutto mentalmente. Mi devo preparare al freddo e alla pioggia, elementi che potrei trovare al Giro d’Italia, e credo di aver superato questo test. Sapevo che ieri era la giornata fondamentale e mi sono fatto trovare pronto. Il team mi ha sempre supportato, in particolar modo Isaac Del Toro, che sarà con me alla Corsa Rosa. Ci saranno tante aspettative su di me, ne sono consapevole, ma voglio ripagare la fiducia del team”.
l vincitore della tappa finale e Maglia Ciclamino Jonathan Milan ha detto: “Per noi era importante finire bene la Tirreno Adriatico. Era il nostro obiettivo principale e ci siamo riusciti. Avremmo forse potuto raccogliere qualcosa in più durante la settimana ma, a causa della caduta, non è stato possibile. Avevo paura soprattutto per il gomito e la caviglia, non riuscivo a spingere a tutta con la gamba sinistra, ma quando ho visto che non c’era nulla di rotto mi sono rassicurato. La squadra ha fatto un lavoro eccellente. Oggi abbiamo sopperito all’assenza di Simone Consonni con Edward Theuns. E’ una cosa alla quale siamo preparati, visto che durante l’inverno proviamo tutte le alternative nel caso qualcuno sia assente. Arrivo alla Milano-Sanremo con grandi aspettative. La squadra è forte e proveremo a dimostrarlo. Io dovrò essere bravo a reggere su Cipressa e Poggio, ma non partirò per il secondo posto”.
FONTE COMUNICATO STAMPA