José Ramón Uriarte ciclista spagnolo, la storia

José Ramón Uriarte
José Ramón Uriarte ciclista spagnolo gregario di Miguel Indurain alla Banestro e vincitore de l Trofeo Luis Ocana 1993
José Ramón Uriarte Zubero nasce ad Igorre, nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, il 21 gennaio 1967. Dopo le categorie dilettantistiche, passa professionista nel 1990 con la maglia della Banesto con cui è 23esimo alla Vuelta a Murcia e quindicesimo al Tour de la Communauté européenne.
Nel 1991 il basco è sesto nella frazione di Medina de Pomar alla Vuelta a Burgos e l’anno successivo è quinto al campionato spagnolo su strada vinto da Miguel Indurain e corre il Tour de France accanto al navarro cogliendo il sesto posto nella tappa di Nanterre.
Nel 1993 José Ramón Uriarte prende parte alla Vuelta a España cogliendo il quinto posto nella tappa di Albacete e l’ottavo a Gijón e chiudendo la corsa al diciassettesimo posto della generale a 37’05” da Tony Rominger.
José Ramón Uriarte vince il Trofeo Luis Ocana 1993
Al Tour de France è spalla di Indurain che coglie l’ennesima vittoria e, terminata la grande Boucle, José è terzo al Trofeo Comunidad Foral de Navarra alle spalle di Johnny Weltz e Neil Stephens. A settembre il basco conquista la vittoria nel Trofeo Luis Ocana davanti al connazionale Fernando Escartín.
L’anno successivo ad aprile è quarto alla Trofeo Comunidad Foral de Navarra e conquista la vittoria nella tappa di Mires alla Vuelta a los Valles Mineros. Al via del Tour de France è nuovamente al fianco di Indurian.
Nel 1995 supporta il capitano Indurain al Tour e l’anno seguente è decimo nella classifica generale della Volta ao Alentejo. Nel ’97 a gennaio è primo nella Subida a Txitxarro e a giugno è al via della Vuelta a los Valles Mineros dove coglie un quinto ed un terzo posto di tappa chiudendo la corsa all’ottavo posto della generale. Nel mese di luglio il nativo di Igorre è primo nella quarta tappa del Troféu Joaquim Agostinho con arrivo a Lisbona davanti a Jesús Blanco.
Nel 1998 José Ramón Uriarte passa alla Festina con cui corre la Vuelta a España e al termine della stagione ’99 abbandona il professionismo.