José De Cauwer ciclista belga, la storia

José De Cauwer
José De Cauwer ciclista belga in maglia amarillo alla Vuelta a España 1976 e diventato Team manager anche per la nazionale
José De Cauwer nasce il 25 settembre 1949 a Temse, in Belgio. Dopo le categorie giovanili, passa dilettante mettendo in luce qualità di assoluto interesse. Nel 1972 il belga è sesto al Circuit du Hainaut e l’anno seguente passa professionista con la maglia della Sonolor ottenendo il settimo posto al Circuit des XI Villes, il quinto posto al GP de Denain Porte du Hainaut ed il terzo alla Prijs Groot-Zottegem.
Nel ’74 De Cauwer coglie il terzo posto al G.P. de Monaco, il nono alla Grand Prix Cerami, il settimo alla De Kustpijl ed il sesto al Grand Prix d’Isbergues.
L’anno successivo il belga passa alla Frisol-GBC con cui a marzo è terzo all’Omloop Het Volk alle spalle di Joseph Bruyère e Patrick Sercu e prende parte alla Vuelta a España ed al Tour de France.
José De Cauwer in maglia amarillo alla Vuelta a España 1976
Nel 1976 José De Cauwer entra nell’organico della TI-Raleigh, diventando gregario fidanto di Hennie Kuiper, con cui a maggio prende parte alla Vuelta a España cogliendo il decimo posto nel prologo d’apertura e vincendo la successiva tappa con arrivo ad Estepona davanti a Georges Pintens e conquistando la maglia di leader della corsa e conservandola per tre giorni. Al via del Tour de France il belga è quarto nella tappa di Lacanau océan vinta da Freddy Maertens.
L’anno successivo José prende parte al Tour de France cogliendo diversi piazzamenti di tappa: è secondo a Seignosse le Penon dietro a Régis Delépine, quarto a Thonon-les-Bains e settimo a Dijon. A fine stagione è terzo al Circuit des Frontières.
Nel 1978 a marzo è terzo nella tappa di La Louvière al Giro del Belgio e a luglio è nono nella tappa di Parigi al Tour de France. L’anno seguente passa alla Peugeot–Esso–Michelin con cui nel 1980 è terzo a Le Samyn prima di chiudere la propria carriera professionistica.
Sceso di sella, De Cauwer diventa team manager per alcune squadre professionistiche e nel 1997 diventa manager della nazionale belga che nel 2005 vince il mondiale con Tom Boonen. Passato al mondo del ciclismo giovanile diventa anche commentatore TV.