Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Joost Posthuma ciclista olandese, la storia
  • Storia

Joost Posthuma ciclista olandese, la storia

Redazione - Michele 24 Ottobre 2024 3 min read
Joost Posthuma

Joost Posthuma (fonte Wikipedia)

Joost Posthuma ciclista olandese, buon cronoman e vincitore del Giro del Lussemburgo 2008 e della Vuelta a Andalucia 2009

Joost Posthuma nasce a Hengelo, nella regione di Twente in Olanda, l’8 marzo 1981. Dopo le categorie giovanili, passa dilettante mettendo in luce buone qualità soprattutto nelle prove contro il tampo. Nel 2001 corre per la Cyclingteam Löwik ed è decimo a Le Triptyque des Monts et Châteaux e diciottesimo al Sachsen-Tour International mentre l’anno successivo, con la maglia della Rabobank Continental Team, è terzo al campionato olandese di ciclocross U23, secondo nella cronometro di Geel a Le Triptyque des Monts et Châteaux e quarto al campionato nazionale U23 contro il tempo vinto da Stef Clement.

Joost Posthuma nel 2003 vince il prologo di Mondeville al Tour de Normandie indossando per due giorni la maglia di leader della corsa ed è quarto a Le Triptyque des Monts et Châteaux.

A maggio è al via del Thüringen-Rundfahrt dove vince il prologo Sonnenberg e la tappa di Bad Berka conquistando la vittoria nella classifica generale davanti al compagno di squadra Bernhard Kohl. Nello stesso mese è al via dell’Olympia’s Tour e nella cronometro di Mierlo è secondo conquistando la maglia di leader della corsa e conservandola sino al termine della corsa. Ad agosto è terzo al campionato olandese a cronometro U23 vinto da Thomas Dekker e a settembre chiude il Tour de l’Avenir al diciassettesimo posto.

Joost Posthuma passa professionista nel 2004 con la Rabobank e ad inizio anno coglie il settimo posto nella generale della Volta ao Algarve vinta da Floyd Landis e a marzo è secondo al Tour de Normandie dietro a Dekker. Nel mese di aprile l’olandese prende parte al Circuit des Mines dove vince la cronometro di Thionville e quella di Rombas conquistando la vittoria finale con 1’01” di margine su Jukka Vastaranta. Al Tour de la Manche vince la tappa di Agon-Coutainville mentre è secondo al campionato olandese a cronometro dietro a Thomas Dekker e ad agosto chiude settimo la Giro di Danimarca.

Nel 2005 l’olandese è settimo nella generale del Giro del Mediterraneo e fa il suo esordio al Tour de France lavorando a supporto di Michael Rasmussen. L’anno seguente è settimo all’Omloop Het Volk e alla Parigi-Nizza è secondo nella tappa di Digne-les-Bains alle spalle di Joaquim Rodríguez completando la corsa al quattordicesimo posto della generale ed al secondo della classifica giovani. A giugno è terzo al campionato olandese a cronometro e al Tour de France chiude all’ottavo posto della classifica giovani e all’Eneco Tour of Benelux è terzo nel prologo di Den Helder e completa la corsa al sesto posto della generale.

Nel 2007 il ciclista di Hengelo coglie il secondo posto alla Driedaagse De Panne-Koksijde alle spalle di Alessandro Ballan e vince la generale del Sachsen-Tour International precedendo di 29″ lo statunitense Bobby Julich.

Joost Posthuma vince il Giro del Lussemburgo 2008

L’anno successivo Joost Posthuma a inizio anno conquista la vittoria nella Driedaagse De Panne-Koksijde davanti a Manuel Quinziato e a giugno è secondo nella tappa di Diekirch al Tour de Luxembourg conquistando il successo nella classifica generale davanti a Michael Albasini. Dopo aver corso e completato il Tour de France, Joost ad agosto è sesto all’Eneco Tour e chiude secondo al campionato nazionale a cronometro vinto da Lars Boom.

Joost Posthuma vince la Vuelta a Andalucia 2009

Nel 2009 a febbraio prende parte alla Vuelta a Andalucia Ruta ciclista del Sol ed è secondo nel prologo di Jaen e sesto nella tappa di Antequera conquistando la vittoria nella classifica generale davanti a Xavier Tondó. Al via della Driedaagse De Panne-Koksijde è secondo nella classifica finale a 29″ da Frederik Willems.

Nel 2010 l’olandese fa sua la cronometro di Podersdorf am Neusiedler See al Giro dell’Austria e l’anno successivo veste la maglia della Leopard-Trek con cui corre per due stagioni prima di abbandonare il professionismo.


Related posts:

  1. Jos van Emden ciclista olandese, la storia
  2. Connie Meijer ciclista olandese, la storia
  3. Danny Nelissen ciclista olandese, la storia
  4. Koos Moerenhout ciclista olandese, la storia
Tags: ex ciclisti Giro del Lussemburgo 2008 Joost Posthuma Vuelta a Andalucia 2009

Continue Reading

Previous: Jean-Luc Molinéris ciclista francese, la storia
Next: Francisco Antequera ciclista spagnolo, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
CamelBak STRAVA Challence CamelBak STRAVA Challence: unisciti! 1 min read
  • Altro ciclismo

CamelBak STRAVA Challence: unisciti!

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}