ION Bike lancia le ginocchiere ARCON Kneeguard

ION Bike lancia le ginocchiere ARCON Kneeguard
Ginocchiere ARCON Kneeguard LT di ION Bike con innovative imbottiture di livello 2 Re Zro® in materiale completamente biodegradabile
ION Bike lancia la nuova le nuove ginocchiere ARCON Kneeguard LT nata dalla passione e dalla costante volontà di innovare tipica del brand natonel 2004.
L’obiettivo della linea ARCON è quello di ” riscrive le regole del gioco” offrendo protezioni che diventino per il ciclista, una seconda pelle in gradi di offrire protezione senza il minimo intralcio.
Le protezioni ION consentono vestibilità perfetta consentendo una pedalata fluida ed al contempo garantiscono la sicurezza di una protezione di livello 2 non senza dimenticare lo stile.
La nuova linea di protezioni ARCON nasce dalla stessa passione e voglia di innovazione che
ha spinto l’azienda a sviluppare la rivoluzionaria K-PACT.
ARCON KNEEGUARD LT
Le nuove ARCON Kneeguard LT, realizzate interamente all’interno dell’UE, offrono al ciclista un fit particolarmente avvolgente ed una imbottitura di livello2 completamente biodegradabile, prima nel settore.
L’imbottitura ARCON livello 2 Re Zro® consente una copertura del 15% più ampia rispetto alle imbottiture standard certificate CE. Il prodotto, leggero e traspirante, è rivolto a qualsiasi disciplina della MRB e garantisce un protezione mediale e laterale della testa della tibia.

Le ginocchiere ARCON Kneeguard LT sono realizzate in tessuto misto di nylon riciclato e Cordura 4-way-stretch particolarmente resistente alle abrasioni, assoluta novità nel campo delle protezioni. Inoltre la presenza di inserti in silicone antiscivolo in alto e in basso consentono il massimo confort e un posizionamento perfetto delle stesse.
La tecnologia di ventilazione di Re Zro® è completata da speciali fori di aerazione al laser che consentono all’atleta di restare fresco anche nelle sessioni più difficili ed impegnative.
PROTEZIONE SHEAR THINNING LIVELLO 2
La tecnologia di protezione brevettata Re Zro® consente di mettere in atto, in caso di impatto, il “shear thinning” ovvero la rottura dei legami molecolari con rilascio di energia sotto forma di calore e suono. Dopo l’impatto le “supermolecole” si riuniscono all’istante ripristinando lo stato precedente.

RE ZRO®: Completamente biodegradabile
Nelle fasi di lavorazione dei materiali Re Zro® vengono aggiunti ingredienti speciali che accelerano il
processo di biodegradazione in ambienti privi di ossigeno e ricchi di microbi così che a fine vita, quando vengono smaltiti nelle discariche, si trasformino in biogas e biomassa.
Il processo di biodegradazione dei materiali Re Zro® può durare fra i 3 e i 5 anni, contro i 400-500 anni che impiegano normali prodotti sintetici come, ad esempio, le bottiglie di plastica.