Hendrik Redant ciclista belga, la storia

Hendrik Redant (fonte Wikipedia)
Hendrik Redant ciclista belga terzo al Tour of Britain 1992 e vincitore del la Parigi-Tours 1992, diventato direttore sportivo
Hendrik Redant nasce a Ninove, nella provincia delle Fiandre Orientali in Belgio, il 1º novembre 1962. Dopo le categorie dilettantistiche passa professionista con i colori della Robland-Isoglass nel 1987 dimostrandosi subito atleta adatto alle gare in linea. Al primo anno è settimo alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, quarto alla Brussel-Ingooigem e conquista il successo nell’Omloop van het Houtland Lichtervelde davanti al connazionale Paul Haghedooren.
Nell’88 Hendrik a marzo è quinto alla Omloop Het Volk , è primo alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne prcedendo Noël Segers e conquista la vittoria nella tappa di De Panne alla KBC Driedaagse van De Panne-Koksijde. Dopo aver esordito al Giro d’Italia completando la corsa, conquista la vittoria nella frazione di Werchter al Giro del Belgio davanti ad Eric Van Lancker.
Nel 1989 Hendrik Redant entra nell’organico della Lotto e l’8 marzo conquista la vittoria a Le Samyn precedendo in volata Jean-Marie Wampers mentre a settembre è terzo nel GP de Fourmies dietro a Gayant e Brasseur.
L’anno successivo, a marzo, il belga conquista nuovamente il successo alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne davanti all’olandese Jelle Nijdam e nello stesso mese è primo al Memorial Samyn. Ad aprile il belga prende parte al Circuit de Sarthe vincendo la frazione con arrivo a Le Mans e chiudendo la corsa al decimo posto finale. Nella seconda parte della stagione riesce a conquistare la vittoria al Kampioenschap van Vlaanderen davanti a Wilfried Peeters ed è settimo al GP de Fourmies.
Nel 1991 ad aprile conquista la vittoria nella tappa di Huesca alla Vuelta a Aragon davanti al tedesco Uwe Raab e l’anno seguente si impone in una frazione della Vuelta a los Valles Mineros sul traguardo di La Fresneda.
Hendrik Redant terzo al Tour of Britain 1992
Al via Tour of Britain è primo nella tappa di Dundee con 4″ di margine su Olaf Ludwig indossando la maglia di leader della corsa ed in quella di Leeds, sempre davanti al tedesco, completando la corsa al terzo posto finale dietro a Maximilian Sciandri e Adrie Van der Poel.
Hendrik Redant vince la Parigi-Tours 1992
Dopo aver vinto, ad agosto, la Grote Prijs Jef Scherens, a settembre è secondo in una tappa della Parigi-Bourges e ad ottobre conquista la vittoria nella Parigi-Tours davanti a Christian Henn e nella prima edizione della Japan Cup andando in fuga e bruciando, nella volata a due, l’americano Bart Bowen
Nel 1993 il nativo di Ninove corre per la Collstrop ed è settimo al Trofeo Laigueglia a 43″ da Lance Armstrong e a maggio ben figura al Tour d’Armorique vincendo la tappa di Quimperlé e completando la corsa al posto al secondo posto alle spalle del francese Jean-Cyril Robin.
La stagione successiva Redant si accasa alla ZG Mobili ed è quinto alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e secondo all’Omloop van de Westhoek mentre nella seconda parte della stagione coglie il secondo posto al Kampioenschap van Vlaanderen alle spalle dell’olandese Nijdam.
Entrato nell’organico della TVM per l’annata 1995 è primo al GP Stad Zottegem e l’anno successivo è secondo al Omloop Het Volk dietro a Tom Steels e conquista la vittoria nella tappa di Figueira de Castelo Rodrigo alla Volta a Portugal.
Il 1997 è il suo ultimo anno tra i professionisti e, sceso di sella, diventa direttore sportivo per formazioni professionistiche.