Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Heinz Imboden ciclista svizzero, la storia
  • Storia

Heinz Imboden ciclista svizzero, la storia

Redazione - Michele 4 Dicembre 2023 3 min read
Heinz Imboden

Heinz Imboden

Heinz Imboden ciclista svizzero, vincitore del Giro del Trentino 1995 e ottavo al Giro d’Italia 1995

Heinz Imboden nasce a Bleienbach, nel  Canton Berna in Svizzera, il 4 gennaio 1962. Dopo le categorie giovanili, passa dilettante e nel 1983 conquista il titolo di campione nazionale svizzero su strada di categoria ed è medaglia d’argento al Campionato mondiale di Altenrheinnella cronometro a squadre assieme a Daniel Heggli, Othmar Haefliger e Benno Wiss.

Nel 1984 il ciclista elvetico è terzo al Tour du Loir et Cher E Provost e nella classifica generale del GP Tell alle spalle di Guido Winterberg e Peter Hilse. Selezionato per i Giochi Olimpici di Los Angeles prende parte alla prova su strada senza completarla.

Nel 1985 Heinz Imboden passa professionista con la Cilo-Aufina e a febbraio è nono al Trofeo Laigueglia vinto dall’americano Ronald “Ron” Kiefel ed a maggio prende parte al Giro d’Italia.

L’anno successivo lo svizzero è nono alla Tirreno-Adriatico a 2’50” da Luciano Rabottini e ad aprile sfiora il successo chiudendo al secondo posto il Grand Prix Cerami alle spalle del connazionale Urs Freuler. il 19 aprile lo svizzero è tra i protagonisti della Gand-Wevelgem completando la classica del nord al quarto posto alle spalle di Guido Bontempi, Twan Poels e Jean-Marie Wampers.

Dopo aver corso il Giro d’Italia, Hienz prende parte al GP Tell vincendo le tappa di Lucerna e Basilea e conquistando la vittoria finale davanti a Guido Winterberg.

Nel 1987 Heinz Imboden passa alla Toshiba con cui prende parte al Tour de France ottenendo l’ottavo posto nella tappa di Chaumeil e lavorando a supporto del capitano Jean-François Bernard e a settembre chiude al terzo posto il Tour of Ireland alle spalle di Sean Kelly e Roche.

Passato alla Panasonic lo svizzero nel 1988 vive una stagione sottotono per poi passare alla Super U lavorando a supporto di Laurent Fignon al Tour de France.

Nel ’90 entra nell’organico dell’Helvetia e al Giro di Svizzera del 1991 conquista due tappe sugli arrivi di San Gallo davanti a Olaf Ludwig e Giornico precedendo il tedesco Jens Heppner. Ad agosto prende parte al Tour of Britain dove completa la corsa al terzo posto della classifica finale dietro a Phil Anderson e Rudy Verdonck.

La stagione successiva entra nell’organico della Subaru con cui chiude decimo al Giro del Mediterraneo e quarto al Giro dell’Emilia dietro a Gianni Bugno, Davide Cassani e Stephen Hodge.

Nel ’93 lo svizzero cambia nuovamente squadra accasandosi alla Mecair-Ballan con cui a inizio anno è secondo al Giro del Mediterraneo alle spalle del francese Charly Mottet e ad agosto chiude al settimo posto nella Wincanton Classic, prova di Coppa del Mondo, a 36″ da Alberto Volpi.

Nel 1994 si accasa alla Refin con cui al Giro di Svizzera conquista la vittoria ad Anzère completando la corsa di casa al quarto posto della classifica finale dietro a Richard Pascal, Vladimir Pulnikov e Gianluca Pierobon.

Nel ’95 Heinz Imboden vive la sua stagione migliore cogliendo il nono posto alla Freccia Vallone ed alla Liegi-Bastogne-Liegi.

Heinz Imboden vince il Giro del Trentino 1995

Al via del Giro del Trentino in preparazione del Giro d’Italia, lo svizzero vince la tappa di Cavalese davanti a Mariano Piccoli ed al russo Pavel Tonkov e si difende egregiamente nella successiva tappa con arrivo da Arco vinta da Rominger conquistando il successo finale davanti a Piccoli ed a Francesco Frattini.

Heinz Imboden ottavo al Giro d’Italia 1995

Alla Corsa Rosa Imboden è settimo a Loreto, a Maso Corto e al Lenzerheide pass. Nella cronometro individuale di Selvino è nono entrando nella top10 della corsa che completa all’ottavo posto a 16’23” da Tony Rominger, suo miglior risultato in carriera in una grande corsa a tappe.

Nel 1996 ultima stagione da professionista, è secondo nella sedicesima tappa del Giro d’Italia con arrivo a Losanna alle spalle di Oleksandr Hončenkov.

Related posts:

  1. Karl-Heinz Kunde ciclista tedesco, la storia
  2. Attilio Moresi ciclista svizzero, la storia
  3. Steve Zampieri ciclista svizzero, la storia
  4. Marcel Strauss ciclista svizzero, la storia
Tags: ex ciclisti Heinz Imboden

Continue Reading

Previous: Marcel Wüst ciclista tedesco, la storia
Next: Jens Heppner ciclista tedesco, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}