Granfondo Internazionale La Fausto Coppi 2019
Granfondo Internazionale La Fausto Coppi
Granfondo Internazionale La Fausto Coppi-Officine Mattio al via questo fine settimana da Cuneo con il clou domenica 30 giugno 2019

Inizia sabato 29 giugno, con le operazioni di punzonatura e la Cerimonia delle Nazioni, il weekend cuneese di ciclismo. Attesi 2800 atleti da 37 nazioni del mondo. Qui di seguito alcune informazioni importanti e gli orari di chiusura strade.
La 32^ edizione della granfondo internazionale La Fausto Coppi Officine Mattio parte da Cuneo domenica 30 giugno 2019, ma il lungo weekend cuneese dedicato alle bici inizia già sabato, con le operazioni di punzonatura/ritiro pacchi gara, dalle ore 10 in piazza Galimberti.
Alle ore 17 inoltre, alla presenza dell’Ambasciatore olandese Joost Flamand avrà luogo, come da tradizione, la suggestiva Cerimonia di Benvenuto alle Nazioni.
Le iscrizioni chiudono oggi alle ore 17. Dunque, sabato sarà possibile unicamente ritirare i pacchi gara ed i chip di controllo dei tempi.
Due i tracciati proposti dall’evento ciclistico: una medio-fondo di 111 km e una granfondo di 177 km. Partenza dalla centralissima piazza Galimberti domenica mattina alle ore 7: il gruppone si dirigerà in corso Soleri e attraverserà il viadotto Soleri, dove avverrà la divisione tra medio-fondo e granfondo. Il percorso del lungo salirà al Santuario di Valmala poi proseguirà per Montemale (La Piatta m 1136) e Castelmagno, scalerà il durissimo e spettacolare Colle Fauniera (m 2480) e dopo la discesa nel vallone dell’Arma continuerà per Demonte, Madonna del Colletto (m 1310), Valdieri e rientro a Cuneo. La Granfondo registra un dislivello di 4125 m. Il percorso del medio, dopo la divisione al viadotto Soleri, si dirigerà verso Caraglio, proseguirà per Castelmagno e si ricongiungerà al lungo per la scalata al colle Fauniera. Il dislivello complessivo della medio-fondo è di 2550 m.
Al via 37 nazioni del mondo, capitanate dall’Italia, seguita dalla Francia con 164 iscritti e dall’Olanda con 115 atleti. Le altre nazioni rappresentate sono: Austria, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Costa d’avorio, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Estonia, Francia, Inghilterra, Germania, Ungheria, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Giappone, Marocco, Montecarlo, Olanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Sud Africa, Russia, Singapore, Slovenia, San Marino, Svizzera, Slovacchia, Svezia, USA, Venezuela
L’arrivo del primo concorrente del percorso lungo è previsto per le 12,55/13 (media di 30 km/h). Il primo del medio-fondo sarà in piazza Galimberti verso le 10,45. Vedasi tabella di marcia allegata per i vari passaggi.
Si ricorda che domenica 9 luglio, piazza Galimberti sarà completamente chiusa al traffico, dalle 4 fino alle 18 e oltre.
Gli orari di chiusura e le strade soggette al decreto prefettizio sono in calce a questo documento.
A questo proposito, informiamo che l’app di navigazione gratuita Waze in qualità di Mobility Partner di Formula Bici, (l’Associazione punto di riferimento dei migliori eventi amatoriali del mondo ciclistico italiano di cui La Fausto Coppi Officine Mattio è parte) darà notizia in tempo reale di chiusure e aperture delle vie interessate dalla granfondo. Scaricando gratuitamente l’app Waze tutti coloro che vorranno assistere al passaggio degli atleti potranno avvicinarsi al percorso e allo stesso tempo, impostando la navigazione su Waze, gli automobilisti in viaggio eviteranno di restare bloccati nel traffico a causa delle modifiche alla viabilità locale.
Volontari e addetti, coadiuvati dalla polizia municipale dei Comuni di passaggio, sovrintenderanno alla sicurezza dei ciclisti chiudendo temporaneamente i punti di accesso al percorso nei tratti in pianura e nei paesi, circa 5/10 minuti prima del passaggio del primo atleta e fino all’auto “FINE GARA”.
Si invitano i colleghi giornalisti a richiederci l’accredito per l’accesso al perimetro d’arrivo. Quest’anno, infatti, sarà regolamentato da pass. Grazie!
ESTRATTO DEL DECRETO PREFETTIZIO
Chiusura totale al traffico (in entrambi i sensi di marcia)
· Ponte Valcurta (Melle) – Santuario di Valmala dalle 7.50 alle 9.50
· Santuario di Valmala – Rossana dalle 8 alle 10.15
· Dronero – Ponte Santa Maria (Monterosso Grana ) dalle 9 alle 11.40
· Cuneo – Valgrana dal passaggio auto inizio corsa al passaggio auto fine corsa
· Castelmagno Santuario – Demonte San Giacomo dalle 7 alle 14
· Festiona – Valdieri dalle 9.30 alle 14.30
· Cuneo – Viale Mistral – Viale Angeli – Piazza Galimberti dalle 10 alle 18
Chiusura al traffico nel solo senso inverso di marcia della corsa
· Valgrana – Ponte di Santa Maria dalle 7.20 alle 8
· Ponte di Santa Maria – Monterosso Grana dalle 7.30 alle 11
· Monterosso Grana – Castelmagno dalle 7.30 alle 12 (quindi la strada per salire al Santuario resterà chiusa solo in discesa, in salita si potrà salire a seguito della corsa con la massima prudenza)
· Demonte San Giacomo – Festiona dalle 9 alle 13.30
· Valdieri – Borgo San Dalmazzo chiusura temporanea di 15 minuti al passaggio del primo concorrente
· La statale delle Valle Stura non è interessata al passaggio della gara quindi non verrà chiusa
Per informazioni sulla granfondo: www.faustocoppi.net
Per iscriversi: www.endu.com.
Gruppo: La Fausto Coppi & Friends
Pagina ufficiale: @LaFaustoCoppi @lafaustocoppi
FONTE COMUNICATO STAMPA