Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Altro ciclismo
  • Gran Fondo Gavia & Mortirolo, pedalando nel silenzio delle montagne
  • Altro ciclismo

Gran Fondo Gavia & Mortirolo, pedalando nel silenzio delle montagne

Redazione - Michele 8 Giugno 2021 3 min read
Gran Fondo Gavia & Mortirolo

Gran Fondo Gavia & Mortirolo

Gran Fondo Gavia-Mortirolo 2021

Gran Fondo Gavia-Mortirolo 2021: Per un’intera domenica di fine giugno le salite del Gavia e del Mortirolo saranno riservate esclusivamente ai ciclisti.

Traffico veicolare interdetto sui due passi alpini per la rassegna ciclistica organizzata dal Gs Alpi il prossimo 27 giugno. Si va verso la partenza unica.

Niente auto, solo il dolce silenzio delle biciclette. Per un’intera domenica di fine giugno le leggendarie salite del Gavia e del Mortirolo saranno riservate esclusivamente ai ciclisti.

Un’opportunità unica garantita dalla Gran Fondo Gavia & Mortirolo che, sotto l’egida del Gs Alpi, si svolgerà regolarmente il prossimo 27 giugno.

Un’edizione da non perdere perché non capita tutti i giorni di poter pedalare sulle mitiche guglie del Giro d’Italia senza il disturbo ed i pericoli del traffico veicolare. Grazie all’impegno del patron Vittorio Mevio, infatti, la salita del Gavia – da Sant’Apollonia fino in cima alla montagna e poi fino a Santa Caterina Valfurva – sarà chiusa al traffico dalle ore 8 a mezzogiorno. Allo stesso modo, il tratto da Mazzo di Valtellina, Mortirolo, Trivigno e Aprica, sarà interamente interdetto alla circolazione dalle 8 alle 18: “Quella domenica i tracciati saranno di esclusiva pertinenza dei ciclisti – ribadisce il patron del Gs Alpi – un ‘valore aggiunto’ che, oltre a garantire elevatissimi standard di sicurezza, permetterà di godersi l’ascesa dei due passi alpini in condizioni uniche. Quelli del percorso medio, ad esempio, su 150 chilometri complessivi, pedaleranno per ben 110 chilometri senza vedere un’auto…”. Per gli atleti che affronteranno il percorso corto, invece, le strade saranno chiuse al traffico da Mazzo di Valtellina a Mortirolo dalle ore 8 alle 10.

Quest’anno, per altro, per esigenze logistiche legate al tracciato di gara, la Gran Fondo Gavia & Mortirolo avrà con ogni probabilità una partenza unica (e non scaglionata in tre fasi come nell’ultima edizione): “Abbiamo valutato molto bene le possibili conseguenze di questa novità – spiega Mevio – soprattutto in relazione ai 17 chilometri di discesa che ci sono alla partenza fino a Edolo. Ma si tratta comunque di una discesa da affrontare ad andatura controllata, con auto e moto davanti ed una media che non supererà i 30km/h, quindi riteniamo che, anche se in quella fase il gruppo sarà verosimilmente compatto, non vi saranno particolari problematiche legate alla sicurezza”.

La Gran Fondo Gavia – Mortirolo, anche quest’anno, avrà un testimonial d’eccezione: Damiano Cunego che parteciperà attivamente alla kermesse con incontri, pedalate non competitive e momenti ricreativi.
Infine, a causa della mancanza strutturale di due ponti radio, per l’edizione 2021 non sarà tecnicamente possibile garantire la gestione satellitare della gara, un aspetto che, tuttavia, non preoccupa minimamente Vittorio Mevio: “Sul piano della sicurezza – spiega – non cambia nulla perché durante la gara tutti i mezzi saranno collegati tra loro via telefono e dunque il presidio del percorso, a parte le aree dove non c’è campo, sarà comunque sempre garantito. Ma anche sul Mortirolo, dove la ricezione è tradizionalmente problematica, in un segmento di 12 chilometri avremo ben tre punti ristoro e dunque, anche in quel caso, il controllo sul percorso sarà più che assicurato”
FONTE COMUNICATO STAMPA

Related posts:

  1. Gran Fondo Gavia & Mortirolo 2021: tutto pronto
  2. Pedalando nel silenzio di ghiaccio: Recensione
  3. Percorsi più sicuri alla Gran Fondo Tre Valli Varesine
  4. Alain Prost dai Gran Prix alla Gran Fondo
Tags: Gran Fondo Gavia-Mortirolo 2021

Continue Reading

Previous: Tra poco passa il Giro di Gian Pieretti
Next: Jeroboam Gravel Series a luglio sulle Dolomiti

Related Stories

fizik annuncia la partnership con Cure Leukaemia fizik annuncia la partnership con Cure Leukaemia 2 min read
  • Altro ciclismo

fizik annuncia la partnership con Cure Leukaemia

Redazione - Michele 13 Maggio 2025
MET e Bluegrass partner di Finale Outdoor MET e Bluegrass partner di Finale Outdoor 2 min read
  • Altro ciclismo

MET e Bluegrass partner di Finale Outdoor

Redazione - Michele 2 Maggio 2025
ALÉ è partner del circuito GFNY World Series ALÉ è partner del circuito GFNY World Series 3 min read
  • Altro ciclismo

ALÉ è partner del circuito GFNY World Series

Redazione - Michele 30 Aprile 2025
Percorso modificato: L’Étape Parma by Tour de France 2025 L’Étape Parma by Tour de France: nuovo percorso 3 min read
  • Altro ciclismo

L’Étape Parma by Tour de France: nuovo percorso

Redazione - Michele 24 Aprile 2025
NRS Ladies Nalini Road Series al via la prima tappa! 2 min read
  • Altro ciclismo

Nalini Road Series al via la prima tappa!

Redazione - Michele 11 Marzo 2025
Nimbl partner di Zwift per i 2025 Zwift Games Nimbl partner di Zwift per i 2025 Zwift Games 2 min read
  • Altro ciclismo

Nimbl partner di Zwift per i 2025 Zwift Games

Redazione - Michele 5 Marzo 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}