Giuseppe Fantini ciclista abruzzese, la storia

Giuseppe Fantini
Giuseppe Fantini ciclista abruzzese dalle qualità di passista scalatore e professionista per una sola stagione con la Sagit
Giuseppe Fantini nasce a Lanciano, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1945. Fisico asciutto e di statura bassa, l’abruzzese si mette presto il luce per le sue qualità di passista scalatore.
Fantini tra i dilettanti veste i colori del Pedale Dannunziano conquistando la vittoria nel Giro Ciclistico del Cigno dimostrandosi ciclista decisamente portato all’attacco. Conterraneo di Vito Taccone, Giuseppe fatica ad emergere tanto che la chiamata delle formazioni professionistiche tarda decisamente ad arrivare.
Nel 1969 tanti dilettanti riescono a fare il salto verso il professionismo ma, nonostante la dedizione, Giuseppe Fantini resta tra i “puri” nonostante il suo nome sia attenzionato da diverse formazioni.
E’ il ’70 l’anno buono per il passaggio di categoria per l’abruzzese che si accasa alla Sagit diretta da Pierino Baffi. L’abruzzese fatica a trovare continuità ottenendo il diciottesimo posto alla Milano-Vignola ed è costretto al ritiro dal Giro d’Italia.
A fine anno la Sagit chiude i battenti e per Giuseppe Fantini termina l’avventura tra i professionisti.