Giro Italia Ciclocross, benvenuti a Follonica

Giro Italia Ciclocross, benvenuti a Follonica
Completato il percorso del Gran Premio Città di Follonica Pef Power organizzato da Free Bike Pedale Follonichese 1956 e ASD Romano Scotti.
Il parco centrale di Follonica si è trasformato in uno stadio del ciclocross. Si sono infatti concluse nelle scorse ore le procedure di tracciamento del percorso della quarta tappa del Giro d’Italia Ciclocross, che questo fine settimana vedrà protagonista la città maremmana. Domani si entrerà nel vivo dell’evento curato dal Free Bike Pedale Follonichese 1956 con il supporto dell’ASD Impero e la regia organizzativa dell’ASD Romano Scotti. Dalle 14:00 alle 16:00 avranno luogo le prove ufficiali, mentre alle ore 18:00 il Gran Premio Città di Follonica Pef Power sarà presentato ufficialmente nell’elegante sala del Casello Idraulico nella centralissima via Roma, al civico 43, a meno di 10 minuti a piedi dal campo di gara. Nell’occasione saranno anche distribuiti i pass di accesso all’evento.
Con la Toscana torna anche l’accoppiata GIC-baby crossisti. Anche ai corridori in erba della categoria giovanissimi (da G0 a G5), ovvero dai 7 ai 12 anni, si spalancano le griglie della Corsa Rosa del fango. L’ASD Pedale Follonichese, con l’ausilio dell’ASD Impero, ha infatti allestito uno short track in concomitanza con le gare “dei grandi” su un percorso appositamente disegnato per i più piccoli. Il via della prima partenza sarà previsto alle ore 11:00 presso il Parco Centrale di via Massetana, proprio in adiacenza al percorso della 4^ tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Le iscrizioni sono disponibili al Fattore K 160108 del Comitato Regionale Toscano della Federciclismo.
Le iscrizioni del Gran Premio Città di Follonica Pef Power sono ancora aperte per i cicloamatori degli enti della consulta, che dovranno mandare una mail all’indirizzo iscrizioni@ciclocrossroma.it.
I saluti degli organizzatori locali
IL BENVENUTO DEL FREE BIKE PEDALE FOLLONICHESE: «Come presidente del Free Bike Pedale Follonichese 1956 il ringraziamento più grande è all’ASD Romano Scotti che ci ha fatto conoscere il Giro d’Italia Ciclocross – esordisce emozionato Aldo Pacini a nome dello storico sodalizio Follonichese – Abbiamo visto dal vivo le precedenti e ne siamo rimasti folgorati! Così abbiamo voluto fortemente che la quarta tappa si fermasse a Follonica e che fosse non solo un evento sportivo ma anche come uno spettacolo piacevole agli occhi di tutti, anche per i non sportivi. Questa è la nostra missione e l’invito ad assistere all’evento è esteso a tutti. I ringraziamenti sono soprattutto per l’amministrazione comunale, che ci ha supportato in tutto, al main sponsor Pef Power e tutti i sostenitori che ci hanno dato una mano, a partire dall’ASD Impero che ha collaborato con noi nell’organizzazione nell’ottica di una piena e fattiva sinergia di base. Mi auguro che tante persone verranno ad assistere, specialmente i giovani, perché vedranno uno spettacolo unico».
IL SALUTO DELL’ASD IMPERO «Ringrazio di cuore coloro che materialmente stanno permettendo che la quarta tappa del 13° Giro d’Italia Ciclocross veda la luce – saluta Fernando Caprio, presidente dell’ASD Impero che sta dando man forte al Free Bike Pedale Follonichese 1956 e all’ASD Romano Scotti nell’organizzazione – Un grazie all’Amministrazione Comunale, sperando che questo sia l’inizio di un percorso che ci porterà ad organizzare altri eventi per il bene di questo sport e per quanto riguarda l’aspetto turistico di una cittadina come Follonica. È un piacere partecipare e collaborare con il Free Bike Pedale Follonichese».
Le maglie del GIC
Le classifiche delle tre maglie del Giro d’Italia Ciclocross sono disponibili per la consultazione al pratico link: https://qrgo.page.link/oQWSv.
CATEGORIE INTERNAZIONALI
- Juniores Uomini – maglia rosa: Luca Paletti (A favore del ciclismo ASD)
- Donne Open – maglia rosa: Sara Casasola (DP 66 Giant SMP) – Maglia Bianca: Valentina Corvi (GS Sorgente Pradipozzo)
- Uomini Open – maglia rosa: Cristian Cominelli (Scott Racing Team) – Maglia Bianca: Samuele Leone (Selle Italia Guerciotti Elite)
CATEGORIE GIOVANILI
- Allievi uomini 2° anno – maglia rosa-azzurra: Nicholas Travella (Guerciotti Development)
- Allievi uomini 1° anno – maglia bianca: Riccardo Da Rios (S.S. Sanfiorese)
- Donne Allieve – maglia rosa-azzurra: Anita Baima (GS Sorgente Pradipozzo)
- Esordienti uomini – maglia rosa-azzurra: Pietro Deon (S.S. Sanfiorese)
- Donne Esordienti – maglia rosa-azzurra: Elisa Bianchi (Team Piton)
CATEGORIE AMATORIALI
- Master F1 – maglia rosa-azzurra: Leonardo Caracciolo (Triono Racing Centro Bici Terni)
- Master F2 – maglia rosa-azzurra: Massimo Folcarelli (Folcarelli Racing Team)
- Master donne – maglia rosa-azzurra: Sabrina Di Lorenzo (Pro Bike Riding Team)
FONTE COMUNICATO STAMPA