Giro d’Italia 2023: tutti i GPM in programma

Giro d'Italia

Giro d'Italia

Percorso Giro d’Italia 2023, tutte le salite, i GPM, lunghezze, categorie, altimetri pendenze, quote

Come ogni anno, il Giro d’Italia offrirà i momenti più spettacolari quando la strada comincerà ad inerpicarsi lungo le suggestive ascese che solamente la corsa rosa è in grado di offrire agli appassionati di ciclismo.

Ma le salite non mancheranno in praticamente ognuna delle tappe che i “girini” dovranno affrontare. Solo la nona tappa, la diciassettesima e l’ultima non presentano GPM. Sono 51.400 i metri di dislivello complessivo proposti dal Giro d’Italia 2023 per un totale di 49 salite con un GPM in più rispetto alla scorsa edizione ma con 50 chilometri in più di salita rispetto a quanto accaduto dodici mesi fa.

Salite Giro d’Italia 2023: tappa per tappa

Prima tappa
Ortona – GPM 4° categoria: 2,8 km al 2,3%

Seconda tappa
Silvi Paese – GPM 4° categoria: 3,5 km al 5,2%
Ripa Teatina – GPM 4° categoria: 1,9 km al 5,7%

Terza tappa
Valico dei Laghi di Monticchio – GPM 3° categoria, 6,3 km al 6,4%
Valico La Croce – GPM 4° categoria, 2,6 km al 7,6%

Quarta tappa
Passo delle Crocelle – GPM 2° categoria, 13,6 km al 4,3%
Valico di Monte Carruozzo – GPM 2° categoria, 19,9 km al 3,8%
Colle Molella – 2° categoria, GPM 9,6 km al 6,2%

Quinta tappa
Passo Serra – GPM 3° categoria, 4 km al 6,5%
Oliveto Citra – GPM 3° categoria, 2,6 km al 7,6%

Sesta tappa
Valico di Chiunzi – GPM 2° categoria, 8,3 km al 6,3%
Picco Sant’Angelo – GPM 3° categoria, 7,6 km al 3,8%

Settima tappa
Roccaraso – GPM 2° categoria, 6,9 km al 6,5%
Calascio – GPM 2° categoria, 13,5 km al 6%
Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore) – GPM 1° categoria, 26,4 km al 3,4%

Ottava tappa 
I Cappuccini – GPM 4° categoria, 2,i8 km al 7,9%
Monte delle Cesane – GPM 2° categoria, 7,8 km al 6,5%
I Cappuccini – GPM 4° categoria, 2,i8 km al 7,9%

Decima tappa 
Passo delle Radici – GPM 2° categoria – 7,1 km al 4,4%
Monteperpoli – GPM 4° categoria, 2,4 km al 9%

Undicesima tappa 
Passo del bracco – GPM 3° categoria, 10,2 km al 4,4%
Colla di Boasi – GPM 3° categoria, 9,3 km al 4,2%
Passo della Castagnola – GPM 4° categoria, 5,1 km al 4,6%

Dodicesima tappa
Pedaggera – GPM 3° categoria – 16,9 km al 2,4%
Colle Braida – GPM 2° categoria – 9,8 km al 7,1%

Tredicesima tappa
Colle del Gran San Bernardo – Cima Coppi – 34 km al 5,5%
Croix de Coeur – GPM 1° categoria, 15,4 km all’8,8%
Crans Montana – GPM 1° categoria, 13,1 km al 7,2%

Quattordicesima tappa 
Passo del Sempione – GPM 1° categoria, 20,2 km al 6,5%

Quindicesima tappa 
Valico di Valcava – GPM 1° categoria, 11,6 km all’8%
Selvino – GPM 2° categoria, 11,1 km al 5,6%
Miragolo San Salvatore – GPM 2° categoria, 5,2 km al 7%
Roncola Alta – GPM 2° categoria, 10 km al 6,7%

Sedicesima tappa
Passo di Santa Barbara – GPM 1° categoria, 12,7 km all’8,3%
Passo Bordaia – GPM 3° categoria, 4,5 km al 6,7%
Matassone – GPM 2° categoria, 11,3 km al 5,5%
Serrada – GPM 2° categoria, 17,7 km al 5,5%
Monte Bondone – GPM 1° categoria, 21,4 km al 6,7%

Diciottesima tappa
Passo della Crosetta – GPM 1° categoria, 11,6 km al 7,1%
Pieve d’Alpago – GPM 4° categoria, 3,3 km al 5,5%
Forcella Cibiana – GPM 1° categoria, 9,6 km al 7,8%
Coi – GPM 2° categoria, 5,8 km al 9,7%
Val di Zoldo – GPM 2° categoria, 2,7 km al 6,4%

Diciannovesima tappa 
Passo Campolongo – GPM 2° categoria, 3,9 km al 7%
Passo Valparola – GPM 1° categoria, 14,1 km al 5,6%
Passo Giau – GPM 1° categoria, 9,9 km al 9,3%
Passo Tre Croci – GPM 2° categoria, 7,9 km al 7,2%
Tre Cime di Lavaredo (Rifugio Auronzo) – GPM 1° categoria, 7,2 km al 7,6%

Ventesima tappa
Monte Lussari – GPM 1° categoria, 7,3 km al 12,1%

Salite Giro d’Italia 2023 divise per Categoria

CIMA COPPI
Colle del Gran San Bernardo (tappa 13)

GPM DI 1ª CATEGORIA
Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore) (Tappa 7),
Croix de Coeur, Crans Montana (Tappa 13),
Passo del Sempione (Tappa 14),
Valico di Valcava (Tappa 15),
Passo di Santa Barbara, Monte Bondone (Tappa 16),
Passo della Crosetta, Forcella Cibiana (Tappa 18),
Passo Valparola, Passo Giau, Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo) (Tappa 19),
Monte Lussari (Tappa 20)

GPM DI 2ª CATEGORIA
Passo delle Crocelle, Valico di Monte Carruozzo, Colle Molella (Tappa 4),
Valico di Chiunzi (Tappa 6),
Roccaraso, Calascio (Tappa 7),
Monte delle Cesane (Tappa 8),
Passo delle Radici (Tappa 10),
Colle Braida (Tappa 12),
Selvino, Miragolo San Salvatore, Roncola Alta (Tappa 15),
Matassone, Serrada (Tappa 16),
Coi, Val di Zoldo (Tappa 18),
Passo Campolongo, Passo Tre Croci (Tappa 19)

GPM DI 3ª CATEGORIA
Valico dei Laghi di Monticchio (Tappa 3),
Passo Serra, Oliveto Citra (Tappa 5),
Picco Sant’Angelo (Tappa 6),
Passo del Bracco, Colla di Boasi (Tappa 11),
Pedaggera (Tappa12),
Passo Bordala (Tappa 16)