Giro di Romandia 2023: data, percorso, altimetria

Albo d'Oro Tour de Romandie

Tour de Romandie

Giro di Romandia 2023 quando si corre, diretta TV, diretta Streaming, percorso, altimetria, favoriti, elenco iscritti, start list

Giro di Romandia 2023 è in programma da martedì 25 a domenica 30 aprile 2023. La breve corsa a tappe svizzera è giunta alla 76esima edizione e l’appuntamento primaverile con la svizzera romanda prevede un tracciato sostanzialmente nel solco della tradizione, con due prove a cronometro ed un arrivo in salita il tutto intervallato da giornate più o meno mosse.

Giro di Romandia 2023: il percorso

La corsa elvetica prenderà il via con un prologo di circa 7 km totalmente pianeggiante a Port-Valais che andrà a determinare le prime gerarchie. Il giorno seguente spazio ad una tappa apparentemente funzionale a qualche attacco complice una prima parte di corsa mosso e la presenza del Col du Mont-d’Orzeires (circa 4 km al 7%) a circa 45 km dal traguardo che potrebbe stuzzicare le corde dei cercatori di tappa.

La seconda tappa in linea è ancora più movimentata con diverse salita non difficili ma comunque poste nella seconda parte della gara. Attenzione in particolare all’ultimo GPM di giornata, posto a una decina di chilometri dal traguardo.

La terza frazione prevede una prova contro il tempo di circa 19 km con un tracciato movimentato che potrebbe risultare digeribile anche ai meno avvezzi alle prove contro l’orologio.

Sabato 29 aprile, ecco la tappa regina da Sion a Thyon 2000 con ben 5 GPM di cui tre davvero impegnative. Il plotone dovrà infatti affrontare, tra gli altri: Anzère (circa15 km al 7%), Suen (14 km al 6.7%, ) e l’ascesa finale a Thyon 2000 (quasi 21 km al 7.5%, con tratti al 10%) dove nel 2021 si impose il canadese Michael Woods.

L’ultima tappa conclusiva presenta due GPM di media difficoltà di cui uno posto ad una cinquantina di chilometri dall’arrivo.

Giro di Romandia 2023: le Tappe

TAPPA 1: Martedì 25 aprile – Prologo: Port-Valais – Port-Valais (Cronometro individuale)
TAPPA 2: Mercoledì 26 aprile – 1a tappa: Crissier – Vallée de Joux
TAPPA 3: Giovedì 27 aprile – 2a tappa: Morteau – La Chaux-de-Fonds
TAPPA 4: Venerdì 28 aprile – 3a tappa: Chates-St-Denis – Chates-St-Denis (Cronometro individuale)
TAPPA 5: Sabato 29 aprile – 4a tappa: Sion – Thyon 2000
TAPPA 6: Domenica 30 aprile – 5a tappa: Vufflens-la-Ville – Ginevra

Quando si corre il Giro di Romandia 2023?

La corsa prenderà il via martedì 25 aprile da Port-Valais per concludersi domenica 30 aprile a Ginevra.

Giro di Romandia 2023: , e squadre al via

AG2R CITROEN TEAM
Clément Berthet
Geoffrey Bouchard
Dorian Godon
Paul Lapeira
Nans Peters
Michael Schär
Clément Venturini

ALPECIN – DECEUNINCK
Quinten Hermans
Jason Osborne
Tobias Bayer
Maurice Ballerstedt
Robert Stannard
Jimmy Janssens
Xandro Meurisse

ASTANA QAZAQSTAN
Mark Cavendish
Igor Chzhan
Joseph Dombrowski
Gianmarco Garofoli
Alexey Lutsenko
Antonio Nibali
Aleksandr Riabushenko

BAHRAIN – VICTORIOUS
Gino Mäder
Nikias Arndt
Damiano Caruso
Rainer Kepplinger
Filip Maciejuk
Dusan Rajovic
Cameron Scott

BORA – HANSGROHE
Emanuel Buchmann
Nico Denz
Sergio Higuita
Luis-Joe Lührs
Ben Zwiehoff
Bob Jungels
Cesare Benedetti

COFIDIS
Jesús Herrada
Eddy Finé
Simon Geschke
Ion Izaguirre
Anthony Perez
Rémy Rochas
Harrison Wood

EF EDUCATION – EASYPOST
Andrey Amador
Jonathan Caicedo
Simon Carr
Jefferson Cepeda
Magnus Cort
Odd Christian Eiking
Mark Padun

GROUPAMA – FDJ
Lorenzo Germani
Ignatas Konovalovas
Matthieu Ladagnous
Lenny Martinez
Enzo Paleni
Thibaut Pinot
Michael Storer

INEOS GRENADIERS
Egan Bernal
Jonathan Castroviejo
Ethan Hayter
Jhonathan Narvaez
Brandon Smith Rivera
Elia Viviani
Cameron Wurf

INTERMARCHÉ – CIRCUS – WANTY
Niccolò Bonifazio
Lilian Calmejane
Rui Costa
Aimé De Gendt
Kobe Goossens
Louis Meintjes
Dion Smith

JUMBO – VISMA
Rohan Dennis
Jos van Emden
Tobias Foss
Robert Gesink
Thomas Gloag
Gijs Leemreize
Steven Kruijswijk

MOVISTAR
William Barta
Fernando Gaviria
Matteo Jorgenson
Gregor Mühlberger
Nelson Oliveira
Ivan Romeo
Sergio Samitier

SOUDAL – QUICKSTEP
Rémi Cavagna
Josef Černý
James Knox
Fausto Masnada
Dries Devenyns
Casper Pedersen
Ethan Vernon

TEAM ARKEA – SAMSIC
Kévin Vauquelin
Maxime Bouet
Ewan Costiou
Kevin Ledanois
Luca Mozzato
Clément Champoussin
Andrii Ponomar

TEAM DSM
Romain Bardet
Marco Brenner
Christopher Hamilton
Niklas Markl
Marius Mayrhofer
Oscar Onley
Max Poole

TEAM JAYCO ALULA
G Lawson Craddock
Edward Dunbar
Chris Harper
Christopher Juul-Jensen
Matteo Sobrero
Simon Yates
Filippo Zana

TREK – SEGAFREDO
Marc Brustenga
Kenny Elissonde
Tony Gallopin
Asbjørn Hellemose
Thibau Nys
Antwan Tolhoek
Mathias Vacek

UAE TEAM EMIRATES
Juan Ayuso
Mikkel Bjerg
Finn Fisher-Black
Rafał Majka
Domen Novak
Ivo Oliveira
Adam Yates

ISRAEL – PREMIER TECH
Chris Froome
Reto Hollenstein
Mason Hollyman
Giacomo Nizzolo
Nicholas Schultz
Michael Woods
Rick Zabel

LOTTO DSTNY
Johannes Adamietz
Thomas De Gendt
Milan Menten
Sylvain Moniquet
Mathijs Paasschens
Eduardo Sepulveda
Harry Sweeny

TUDOR PRO CYCLING
Tom Bohli
Alexander Kamp
Arthur Kluckers
Sébastien Reichenbach
Joel Suter
Yannis Voisard
Luc Wirtgen

SWISS CYCLING
Antoine Debons
Jan Christen
Dario Lillo
Antoine Aebi
Jan Sommer
Jonathan Bögli
Jan Stöckli

Giro di Romandia 2023: i favoriti

Sergio Higuita,  Ethan Hayter****
Gino Mader, Adam Yates, Simon Yates,  Romain Bardet, Egan Bernal***
Thibaut Pinot, Carlos Rodriguez, Juan Ayuso**
 Louis Meintjes, Damiano Caruso*

Dove vedere il Giro di Romandia 2023 in televisione e streaming?

Sarà possibile vedere il Giro di Romandia su Eurosport che offrirà la copertura delle tappe. La diretta streaming sarà garantita da Discovery+, EurosportPlayer, DAZN, TimVisione e Now.

Giro di Romandia: Albo d’oro recente

2015 Il’nur Zakarin
2016 Nairo Quintana
2017 Richie Porte
2018 Primož Roglic
2019 Primož Roglic
2020 annullata a causa della Pandemia di COVID-19
2021 Geraint Thomas
2022 Aleksandr Vlasov

Qui è possibile consultare l’albo d’oro completo