Giovanni Varini ciclista bresciano, la storia

Giovanni Varini
Giovanni Varini ciclista bresciano, buon dilettante e professionista per quattro stagioni senza cogliere successi
Giovanni Varini nasce a Carpenedolo in provincia di Brescia il 10 settembre 1947. Dopo le categorie giovanili, nel 1969 veste la maglia, tra i dilettanti, del G.S. I.A.G. Gazoldo con cui conquista la vittoria nella prestigiosa Coppa Collecchio e nel G.P. Industria Commercio Artigianato a Botticino Mattina.
Nel 1970 il bresciano vince il G.P. Colli Rovescalesi e la Firenze-Viareggio davanti a Luciano Frezza attirando l’attenzione di alcune formazioni professionistiche.
Varini si accasa alla Zonca tra i professionisti per la stagione 1972 e, dopo un inizio di stagione complicato, ottiene il terzo posto al Giro del Veneto alle spalle di Enrico Paolini e Donato Giuliani ed il sesto posto al G.P. Industria e Commercio di Prato vinto da Costantino Conti.
Nel 1973 il bresciano ottiene l’ottavo posto alla Coppa Bernocchi vinto da Felice Gimondi e il 17esimo posto al G.P. Industria e Commercio di Prato. Giovanni Varini si tiragli un ruolo da gregario passando alla Furzi con cui è ottavo al Giro del Friuli vinto da Luciano Borgognoni ed è undicesimo al Giro del Piceno.
Nel 1975 Varini corre la sua ultima stagione da professionista senza cogliere particolari risultati.