Giorgio Morbiato ciclista veneto, la storia
Giorgio Morbiato ciclista veneto, ottimo pistard, due volte campione del Mondo dilettanti nell’Inseguimento a squadre
Giorgio Morbiato nasce a Padova, il 30 luglio 1948. Si avvicina al ciclismo mettendo il luce interessanti qualità di pistard. Nel 1968 corre tra i dilettanti con la maglia della S.C. Padovani conquistando il titolo di
Campionati del Mondo nell’Inseguimento a squadre a Montevideo, con Lorenzo Bosisio, Cipriano Chemello e Luigi Roncaglia.
Nel 1969 il padovano ottiene la medaglia d’argento ai Mondiali su pista dilettanti di Brno sempre nell’inseguimento a squadre e si laurea Campione italiano nell’Inseguimento individuale Dilettanti davanti a Enzo Brentegani.
Nel 1970 Giorgio è nuovamente campione italiano nell’Inseguimento individuale questa volta davanti a Giovanni Tonoli ed ai Mondiali di Varese del 1971 conquista nuovamente la medaglia d’oro nell’Inseguimento a squadre con Pietro Algeri, Giacomo Bazzan e Luciano Borgognoni. Sempre nel 1971, ma su strada, conquista una tappa del Giro Ciclistico d’Italia sul traguardo di Misano Adriatico, il Trofeo Gino Visentini e il G.P. d’Apertura – Percoto.
Nel ’72 passa professionista con la G.B.C. e due anni dopo si trasferisce alla Wega vincendo la Sei giorni di Delhi assieme ad Alberto Della Torre. Nel 1975 torna tra i dilettanti con la “sua” S.C. Padovani.
Sceso di sella, apre un negozio di biclette.