Gerrit Solleveld ciclista olandese, la storia

Gerrit Solleveld (fonte Wikipedia)
Gerrit Solleveld ciclista olandese, vincitore di due tappe al Tour de France e della Gand-Wevelgem 1989
Gerrit Solleveld nasce a De Lier, nella provincia dell’Olanda meridionale, l’8 giugno 1961. Nel 1980, tra i dilettanti, completa al quattordicesimo posto l’Etoile des Espoirs e l’anno seguente conquista la vittoria nella Het Volk dilettanti e, dopo aver fatto suo il prologo di Roosendaal all’Olympia’s Tour completa la corsa al secondo posto della classifica finale alle spalle del connazionale Gerard Schipper. Selezionato per i Campionati del Mondo di Praga è quarto nella prova in linea.
L’anno seguente conquista la vittoria nell’Olympia’s Tour precedendo Alexander Krasnov e ai Campionati del Mondo di Goodwood conquista la medaglia d’oro nella cronosquadre dilettanti assieme a Frits van Bindsbergen, Maarten Ducrot e Gerard Schipper.
Gerrit Solleveld passa professionista nel 1984 con la Kwantum Hallen cogliendo l’undicesimo posto nell’E3-Prijs Harelbeke vinta da Bert Oosterbosch mentre l’anno seguente vince la tappa di Beziers al Giro del Mediterraneo davanti a Leo van Vliet. Al via del Giro di Svezia conquista una vittoria di tappa e completa la corsa al secondo posto della classifica finale alle spalle del francese Marc Gomez.
Gerrit Solleveld vince una tappa al Tour de France 1985
A luglio è al via del Tour de France e nella quarta tappa da Fougères a Pont-Audemer va in fuga assieme ad altri sei corridori e nello sprint a ranghi ristretti ha la meglio su Bruno Leali e Paul Haghedooren.
Nell’86 è decimo a Le Semyn e quinto all’E3-Prijs Harelbeke e, schierato nuovamente ai nastri di partenza del Tour de France, completa al terzo posto la tappa con arrivo a Sceaux dietro a Pol Verschuere e Michel Dernies.
Gerrit Solleveld secondo al Giro dei Paesi Bassi 1986
Ad agosto prende parte al Giro dei Paesi Bassi cogliendo il terzo posto nella cronometro individuale di Nijmegen alle spalle di Gerrie Knetemann e Gert Jakobs completando la corsa al secondo posto finale dietro a Knetemann.
Nel 1987, a febbraio, Solleveld conquista la vittoria nella classifica finale del Giro del Mediterraneo davanti al belga Eric Van Lancker e ad aprile è sesto al KBC Driedaagse van De Panne-Koksijde. Dopo aver chiuso al secondo posto il campionato nazionale olandese su strada alle spalle di Adrie van der Poel, prende parte, senza brillare, al Tour de France.
Gerrit Solleveld vince la Gand-Wevelgem 1989
Nell’89 vince la tappa di Xeraco alla Vuelta Ciclista a la Comunidad Valenciana davanti a Rob Harmeling ed il 5 aprile conquista la vittoria nella Gand-Wevelgem davanti a Sean Yates e al danese Rolf Sørensen staccato di undici secondi.
Gerrit Solleveld vince una tappa al Tour de France 1990
L’anno seguente è terzo alla KBC Driedaagse van De Panne-Koksijde alle spalle di Erwin Nijboer e Johan Musseuw e al Tour de France conquista il successo nella tappa da Avranches a Rouen con una spettacolare azione solitaria che gli consente di tagliare l’arrivo con oltre quattro minuti di vantaggio su Musseuw.
Nel 1992 corre la sua ultima stagione della sua carriera da professionista vissuta vestendo sempre la maglia della stessa formazione.