Gand-Wevelgem 2023: vittoria di Laporte

Gand-Wevelgem 2023 vittoria di Laporte

Gand-Wevelgem 2023 vittoria di Laporte

Christophe Laporte conquista la vittoria nella Gand-Wevelgem 2023 precedendo il compagno di fuga e squadra Wout van Aert

Christophe Laporte vince la Gand-Wevelgem 2023 in un’ennesima giornata trionfale per la Jumbo-Visma che conquista anche il secondo posto con Wout Van Aert. Come accaduto all’E3 del 2023 anche in questo caso c’è la doppietta dei calabroni, solo a ruoli invertiti.

Tanta pioggia e freddo accompagnano i ciclisti sin dalla partenza. La corsa viene movimentata dall’attacco di Colin Joyce dell’Human Powered Health, Luca Van Boven della Bingoal, Greg Van Avermaet dell’AG2R Citroen, Yevgeniy Fedorov dell’Astana-Qazaqstan, Lewis Askey della Groupama-FDJ, Johan Jacobs del Team Movistar, Milan Fretin della Flanders-Baloise e Jelle Wallays della Cofidis.

Il gruppo non lascia troppo spazio agli attaccanti andando a riprenderli quando la corsa è entrata nella zona dei “muri”. Da segnalare una caduta che ha coinvolto diversi atleti costretti al ritiro tra cui il nostro Filippo Ganna che ha riportato, fortunatamente, solo una botta.

Mads Pedersen e Matej Mohoric provano l’attacco ma sul Kemmelberg vengono ripresi e a quel punto è la Jumbo-Visma a fare la voce grossa. Attacco a “tenaglia” con la coppia Wout van Aert e Christophe Laporte che riesce a staccare tutti e a prendere un margine che va via, via crescendo in modo inesorabile.

La corsa a quel punto è in cassaforte per i calabroni che si possono godere diversi chilometri di parata. Laporte e Van Aert parlano spesso e, quando si arriva al traguardo, Wout lascia spazio al compagno che taglia per primo l’arrivo cogliendo la vittoria più bella della sua carriera. Tra i due, dopo l’arrivo, un abbraccio che dice tutto dell’armonia nel gruppo-squadra della Jumbo-Visma.

Il gruppo degli inseguitori viene regolato da Sep Vanmarcke dell’Israel – Premier Tech che conquista il terzo gradino del podio di giornata davanti a Frederik Frison della Lotto Dstny e Mads Pedersen della Trek-Segafredo.