Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Franco Calvi ciclista milanese anni ’70
  • Storia

Franco Calvi ciclista milanese anni ’70

Redazione - Michele 9 Gennaio 2021 2 min read
Franco Calvi

Franco Calvi

Franco Calvi: la sua carriera

Franco Calvi ciclista in grado di cogliere discreti risultati tra i dilettanti che passato professionista non trova continuità e si ritira dopo due stagioni

Franco Calvi nasce a Gaggiano in provincia di Milano il 9 gennaio 1951. Inizia a pedalare su una  bicicletta Lupo Mascheroni, ovvero il meccanico di Bartali e della Legnano commilitone del padre e internato in un campo di concentramento in Polonia.
La prima corsa, da esordiente, in Liguria, Franco è un è spaesato, frena quando vede i semafori ma chiude comunque terzo. Franco coglie il primo successo giovanile con i colori del Pedale Veloce di Gaggiano e regala la medaglia al suo capo, Calvi lavora in fatti in una macelleria.
Dopo le categorie giovanili passa dilettante mettendo in luce discrete doti di passista veloce. Purtroppo per franco il suo spunto veloce non è dei migliori il che lo costringe, spesso, ad accontentarsi dei piazzamenti.
Atleta serio e determinato, tra i i dilettanti veste i colori del P.V. Gaggiano con cui nel 1974 cogli diversi ottimi piazzamenti tra cui spicca il terzo posto al Trofeo Montodinese e al Circuito del Porto. Nella stessa stagione è quarto alla Coppa Molteni suscitando l’interesse Zonca – Santini che lo fa passare professionista nel 1975.
 
Franco Calvi tra “i grandi” soffre un po’ il chilometraggio delle corse professionistiche e lo spunto veloce, che tra i dilettanti gli spalanca le porte per buoni piazzamenti, viene un po’ a mancare. Nel primo anno ottiene un quindicesimo posto alla Coppa Sabatini e lavora come valido gregario prendendo parte e concludendo il Giro d’Italia 1975 al settantesimo ed ultimo posto finale.
Qualche  settimane dopo la fine della corsa rosa trova una cartolina nella posta che lo invita a recarsi a ritirare un premio: si reca a Milano dove un gruppo di sportivi gli consegna una busta con 150.000 lire dentro a testimonianza di come il pubblico avesse gradito il suo impegno per completare la corsa.
Al Giro di Sardegna è alla ruota di Merckx, non vede un paletto a bordo strada e cade a terra. Si rialza ancora tramortito e parte all’inseguimento dei primi aiutato dai compagni di Eddy che lo vede e gli chiede come sta, per Franco, umile e sincero, l’attenzione di un simile campione vale più di una vittoria.
Nel 1976 Franco veste la maglia della G.B.C. – TV Color – Sony ma non riesce a trovare continuità lasciando anzitempo il Giro d’Italia e scegliendo, a fine stagione, di abbandonare il ciclismo.
.

Related posts:

  1. Pasquale Pugliese ciclista anni ’70
  2. Roberto Poggiali ciclista toscano anni ’70
  3. Remo Rocchia ciclista piemontese anni ’70
  4. Luciano Loro ciclista veneto anni 70 e 80
Tags: ex ciclisti Franco Calvi

Continue Reading

Previous: Giovanni Moro ciclista trevigiano anni 80
Next: David Bernabéu ciclista spagnolo

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
CamelBak STRAVA Challence CamelBak STRAVA Challence: unisciti! 1 min read
  • Altro ciclismo

CamelBak STRAVA Challence: unisciti!

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}