Fortunato Baliani scalatore umbro

Fortunato Baliani

Fortunato Baliani

Fortunato Baliani scalatore di Foligno

Fortunato Baliani scalatore di Foligno calle ottime doti in grado di conquistare diverse vittorie in carriera 

Fortunato Baliani nasce a Foligno il 6 luglio 1974. Dopo le categorie giovanili, nel 1996 passa Under23 con i colori del G.S. Sicc Cucine Componibili e l’anno seguente conquista la vittoria del Trofeo Serafino Biagioni con i colori della Monsummanese-Anico-Bedogni. Nel ’98 arrivano le belle vittorie al Giro delle Valli Aretine davanti all’estone Allan Oras ed alla Ciociarissima.

Dopo un periodo come stagiaire alla Kross-Montanari-Selle Italia, firma un contratto come professionista. Fortunato ha ottime doti di scalatore, agile e dalla pedalata rotonda tanto da cogliere un ottimo ottovo posto al Trofeo dello Scalatore 2000, il secondo posto nella sesta tappa del Tour de Langkawi ed il terzo in classifica generale dello stesso anno alle spalle di Horner e Pérez Cuapio.

Nel 2002 Baliani coglie la sua prima affermazione come professionista vincendo la seconda frazione della Vuelta a Cundinamarca e nel 2003 approda alla Formaggi Pinzolo con cui ottiene il terzo posto al G.P. Fred Mengoni alle spalle di Alessio Galletti e Bo Hamburger.

Nel 2004 Fortunato Baliani passa alla Panaria con cui ottiene qualche buon piazzamento. Nel 2006 il corridore di Foligno conquista la vittoria nella prestigiosa Subida al Naranco precedendo sull’arrivo Kanstancin Siŭcoŭ ed Eladio Jimenez. Al Giro d’Italia 2006 Baliani è molto attivo nelle fughe e transita per primo sul Passo Pordoi, passaggio che è ricordato nella stele che riporta i nomi di tutti coloro che sono transitati per primi su questo valico alpino.

Nel 2007 Baliani conquista la vittoria del Gran Premio Città di Camaiore bruciando sull’arrivo Gabriele Bosisio mentre l’anno seguente veste i colori della CSF Group con cui si mette in mostra al Giro d’Italia conquistando il Trofeo Fuga Cervélo ottenendo anche il suo miglior piazzamento in classifica generale alla corsa rosa chiudendo dodicesimo in generale.

Nel 2009 ottiene la vittoria del Giro della Provincia di Reggio Calabria davanti a Fabio Taborre e Francesco Failli. Dopo il 2010 in cui veste i colori della Miche e ottiene il secondo posto alla Vuelta Ciclista a la Comunidad de Madrid e sempre un secondo posto di tappa alla Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali nel 2011 approda alla D’Angelo & Anten. Con i colori di quella che diventerà poi la Nippo, Fortunato vince la terza frazione del Tour de Kumano (in Giappone) conquistando anche la classifica generale davanti a Miguel Ángel Rubiano. Nello stesso anno Baliani vince la generale del Brixia Tour davanti a Domenico Pozzovivo.

Nel 2012 Fortunato vince una tappa e la classifica generale del Tour of Japan davanti a Julián Arredondo, una tappa e la generale al Tour de Kumano battendo sempre Arredondo e una frazione e la classifica scalatori al Tour de Serbie. L’anno seguente Baliani replica la vittoria della generale Tour of Japan nuovamente davanti a Julián Arredondo.

Nel 2014 Fortunato Baliani corre per la Christina Watches per poi abbandonare l’attività agonistica.