Fisher-Black vince in solitaria a Toano

Fisher-Black vince in solitaria a Toano
Niamh Fisher-Black conquista la vittoria nella frazione di Toano al Giro d’Italia donne 2024, Elisa Longo Borghini resta in maglia rosa
Niamh Fisher-Black del Team SD Worx-Protime conquista la vittoria nella prima frazione con arrivo in salita al Giro d’Italia donne 2024. La scalatrice neozelandese taglia l’arrivo con 6” di margine sulla campionessa del mondo Lotte Kopecky e su Juliette Labous. Quarta posizione per la maglia rosa, Elisa Longo Borghini che conserva la testa della generale ed ora è seguita proprio dalla Kopecky che complice il terreno perso da Grace Brown e Brodie Chapman, sale al secondo posto a 13 secondi dalla ciclista di Verbania.
Nella prima parte della corsa c’è il tentativo di Jade Wiel che supera per prima il traguardo volante di Albinea prima di venir riassorbita dal plotone quando all’arrivo mancano una cinquantina di chilometri.
Sono poi e Sarah Roy della Cofidis,ed Elena Pirrone della Roland ad allungare arrivando ad accumulare circa un minuto e mezzo di margine dal plotone ad una ventina di chilometri dalla linea del traguardo. Le due fuggitive, però, vengono riprese sulle prime rampe dell’era finale quando è Fem Van Empel a provare ad allungare, senza successo.
Il ritmo della corsa si impenna ed il plotone perde, via, via elementi con la seconda della generale, Grace Brown, e la terza, Brodie Chapman, che alzano bandiera bianca. E’ quindi Mavi Garcia a tentare l’azione con una brillante Niamh Fisher-Black che la segue prontamente. Dietro è Gaia Realini a fare il ritmo a supporto della maglia rosa.
Niamh Fisher-Black stacca la Garcia nell’ultimo tratto duro della salita involandosi verso il successo solitario, sua seconda affermazione in questo 2024 dopo il successo di tappa conquistato alla Vuelta Valenciana. La spagnola viene ripresa ed al secondo posto si piazza Kopecky, che incamera i secondi di abbuono del secondo posto, davanti a Juliette Labous e Longo Borghini.
In classifica generale è la Longo Borghini a comandare con 13 secondi di vantaggio sulla Kipecky e 25 su Juliette Labous.