Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Enrico Cassani vincitore di una tappa al Giro
  • Storia

Enrico Cassani vincitore di una tappa al Giro

Redazione - Michele 15 Febbraio 2021 2 min read
Enrico Cassani

Enrico Cassani

Enrico Cassani: la sua carriera

Enrico Cassani ottimo passista. gregario fidato in grado di conquistare la tappa di Feltre al Giro d’Italia 2000 e diversi piazzamenti di prestigio

Enrico Cassani nasce a Melzo in provincia di Milano il 15 febbraio 1972. Enrico inizia a correre giovane prima a Cassano d’Adda e poi approdando alla Ciclistica Trevigliese con cui, nel 1990, ottiene il titolo di campione  regionale ed italiano a cronometro.

Nel 1993 conquista la vittoria della Coppa Caduti Nervianesi, l’anno seguente vince il Gran Premio Papà Cioli ed il Gran Premio Delfo, nel ’95 è secondo nella classifica degli sprint al giro delle Regioni e nel 1996 vive una stagione davvero importante conquistando la vittoria di una frazione della Coppa Mobilio Ponsacco in cui chiude anche secondo in classifica.

Le buone prove offerte tra i dilettanti gli valgono la chiamata con i professionisti del Team Polti di Gianluigi Stanga per la stagione 1997. Cassani ricopre prevalentemente un ruolo di gregario ma già al primo anno ben figura alla’Etoile de Bessege dove ottiene il terzo posto nella quinta frazione e riesce a completare il Giro d’Italia.

Nel 1999 ottiene il secondo posto finale alla Quatre Jours de Dunkerque a 9″ dal danese  Michael Sandstød. Nel 2000, sempre con i colori del Team Polti Enrico Cassani  vive un’ottima stagione impreziosita dalla vittoria, prima ed unica in carriera,  della dodicesima tappa del Giro d’Italia 2000 quanto taglia il traguardo di Feltre regolando la fuga in cui si era inserito e precedendo sulla linea d’arrivo Davide Bramati. In quell’anno il milanese fa la sua prima apparizione al Tour de France, chiude tredicesimo alla Milano-Sanremo e trentaseiesimo al Giro delle Fiandre.

Nel 2001 Cassani approda alla formazione belga Domo-Farm Frites lavorando prevalentemente per il capitano  Johan Museeuw nelle classiche del Nord riuscendo, però, ad ottenere qualche buon piazzamento. Nel 2001 è ventesimo alla Parigi-Roubaix e nel 2002 ottiene una serie di ottimi piazzamenti: Enrico Cassani è terzo alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e alla Classic Haribo vinte entrambe da Jaan Kirsipuu, al Giro delle Fiandre 2002 è settimo a 1’12” da Andrea Tafi e chiude decimo alla Parigi-Roubaix vinta dal capitano Johan Museeuw.

Nel novembre 2002 Enrico Cassani firma per il team Alessio ma a marzo 2003 viene trovato positivo a due controlli antidoping venendo sospeso dal team cosa che pone fine alla sua carriera.

 

 

Related posts:

  1. Ellis Rastelli ciclista vincitore di una tappa al Giro
  2. Nicola Boem vincitore di una tappa al Giro 2015
  3. Aldo Parecchini vincitore di una tappa al Tour
  4. Marco Lietti vincitore di una tappa al Tour
Tags: Enrico Cassani ex ciclisti Giro d'Italia 2000

Continue Reading

Previous: Giuseppe Guerini vincitore dall’Alpe d’Huez 1999
Next: Cyrille Guimard ciclista francese, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
CamelBak STRAVA Challence CamelBak STRAVA Challence: unisciti! 1 min read
  • Altro ciclismo

CamelBak STRAVA Challence: unisciti!

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}