Ennio Salvador ciclista veneto
Ennio Salvador, la sua carriera
Ennio Salvador ciclista veneto, gregario prezioso ma in grado di cogliere importanti successi come la vittoria al Trofeo Matteotti 1988
Ennio Salvador nasce a Cordignano, in provincia di Treviso il 19 luglio 1960. Fin dalle categorie giovanili balza all’occhio per le sue qualità di scalatore. Nel 1979 passa tra i dilettanti vestendo la maglia del G.S. Serrande De Nardi con cui vince la Astico-Brenta per poi passare, l’anno seguente, al G.S. Quarella Marmi con cui nella stagione 1981 conquista il Trofeo Città di Lucca, il GP Santa Rita, il Trofeo Salvatore Morucci, la settima frazione del Niedersachsen-Rundfahrt con arrivo a Bad Lauterberg e, soprattutto, la settima tappa del Giro Baby da Ancona ad Umbertide. Ai Campionati del Mondo di Praga 1981 dilettanti chiude all’undicesima posizione.
Ennio Salvador nel 1982 passa professionista con la Gis Gelati cogliendo il terzo posto al Trofeo Matteotti alle spalle di Moreno Argentin e Palmiro Masciarelli, il quinto posto al G.P. Montelupo vinto da Palmiro Masciarelli ed il settimo al Giro del Lazio vinto dal norvegese Dag Erik Pedersen.
Nel 1983 il veneto conquista il suo primo successo tra i professionisti facendo suo il Gran Premio Montelupo davanti a Moreno Argentin e Michael Wilson ed è quarto alla Coppa Bernocchi dietro a a Masciarelli, Piovani e Pevenage. Salvador si mette in luce con un ottimo sesto posto al Giro del Trentino a 28″ da Francesco Moser.
Nell’84 Ennio bissa la vittoria al Gran Premio Montelupo superando Rudy Pevenage e Marino Amadori, è terzo al Giro del Friuli alle spalle di Claudio Corti e Walter Passuello, quinto alla Milano-Vignola alle spalle di Mario Beccia, Acácio da Silva, Johan van der Velde e Alfredo Chinetti. Sempre nel 1984 prende parte per la prima ed unica volta in carriera alla Vuelta.
Nel 1985 veste i colori dell’Ariostea ottenendo il terzo posto al Giro della Provincia di Reggio Calabria ed il quarto posto al Giro del Trentino a 7″ dall’austriaco Harald Maier. L’anno seguente torna alla Gis Gelati prendendo parte per la prima ed unica volta in carriera al Tour de France arrivando a Parigi in 132esima posizione ed ottiene il quarto posto al Giro di Toscana alle spalle di Corti, Visentini e Ghirotto.
Ennio Salvador vince il Trofeo Matteotti 1988
Nel 1987 coglie il quinto posto al Giro di Lombardia a 22″ da Moreno Argentin ed il settimo posto alla Coppa Sabatini per poi passare l’anno seguente alla Gewiss con cui conquista il successo al Trofeo Matteotti davanti ad danese Jørgen Marcussen.
Nel 1989 è terzo nella tappa di Campobasso al Giro d’Italia dietro all’elvetico Stefan Joho e al Diablo Claudio Chiappucci e Giro di Lombardia chiude tredicesimo posto. Nel ’90 corre la sua ultima stagione con i colori della Campion-Nutrition.