E3 Saxo Classic 2025 vittoria di Van Der Poel

Mathieu Van der Poel domina la E3 Saxo Classic 2025
Mathieu Van der Poel domina la E3 Saxo Classic 2025 con un assolo vincente sul Vecchio Kwaremont
Mathieu Van Der Poel si conferma il re delle Classiche! A meno di una settimana dal trionfo alla Milano-Sanremo 2025, il fuoriclasse della Alpecin-Deceuninck conquista anche la E3 Saxo Classic, bissando il successo dello scorso anno.
Il fenomeno neerlandese ha attaccato con decisione sul Vecchio Kwaremont, quando all’arrivo mancavano 39 km, staccando Mads Pedersen (Lidl-Trek) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers). Alla fine, il danese ha chiuso con 1’06” di ritardo, mentre il piemontese ha completato il podio a 2’06” dal vincitore.
La corsa è stata caratterizzata da una partenza frenetica e da una caduta che ha coinvolto tre corridori della Soudal-QuickStep (Gil Gelders, Jordi Warlop e Dries Van Gestel), spezzando il gruppo in due tronconi. Un drappello di 50 corridori ha approfittato della situazione, guadagnando fino a 3 minuti sul plotone principale. Tra i più attivi in testa, Stefan Küng (Groupama-FDJ), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike) e Jasper Stuyven (Lidl-Trek), oltre agli italiani Filippo Baroncini, Matteo Malucelli e Alberto Bruttomesso. Il gruppo principale, tirato dalla Alpecin-Deceuninck, ha chiuso il gap a 100 km dall’arrivo.
Attacco decisivo di Van der Poel: la svolta sul Vecchio Kwaremont
A circa 80 km dall’arrivo, Mads Pedersen ha attaccato sul Taaienberg, portandosi dietro Van der Poel e Ganna. I tre sono riusciti a rientrare su Casper Pedersen (Soudal-QuickStep) e Aimé De Gendt (Cofidis), formando un quintetto che ha rapidamente guadagnato terreno. Alle loro spalle, Wout Van Aert non è invece riuscito a rispondere all’accelerazione decisiva.
Dopo aver fatto la differenza sul Vecchio Kwaremont, Van der Poel ha trasformato gli ultimi 40 km in una cronometro individuale, aumentando progressivamente il distacco. Alle sue spalle, anche Pedersen e Ganna hanno corso in solitaria, mantenendo le loro posizioni sul podio senza mai riuscire a impensierire il campione olandese.
A Harelbeke, Van der Poel ha tagliato il traguardo con il suo ormai iconico saluto militare, bissando il successo del 2024 e confermandosi il dominatore delle Classiche del Nord.
ORDINE D’ARRIVO
1. Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) in 4h39’14”
2. Mads Pedersen (Lidl-Trek) +1’07”
3. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) +2’05”
4. Casper Pedersen (Soudal-QuickStep) +2’34”
5. Jasper Stuyven (Lidl-Trek) s.t.
6. Stefan Küng (Groupama-FDJ) s.t.
7. Aimé De Gendt (Cofidis) s.t.
8. Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG) s.t.
9. Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike) s.t.
10. Mike Teunissen (XDS Astana) +2’45”