Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
  • E-160 di Whyte, la e-bike dai connotati di Formula 1
  • Prodotti

E-160 di Whyte, la e-bike dai connotati di Formula 1

Redazione - Michele 9 Marzo 2023 3 min read
E-160 di Whyte, la e-bike dai connotati di Formula 1

E-160 di Whyte, la e-bike dai connotati di Formula 1

Il brand britannico lancia sul mercato italiano il modello E-160, l’e-mtb più agile e sicura che abbia mai realizzato

Nata nel 1994 dall’idea di un ingegnere progettista in Formula 1, Whyte ha sempre conservato e alimentato il proprio DNA tecnologico in ogni aspetto delle proprie bici, dai materiali alle geometrie, dai dettagli pratici agli accessori di terze parti. E anche quando si è trattato di sviluppare la nuova gamma E-160, il reparto R&D dell’azienda ha confermato la propria vocazione ingegneristica, tanto da considerare la famiglia di mtb elettriche come il manifesto del brand inglese.

Un principio ispiratore che si può trovare in tutto il design della E-160, a partire dal “tradizionale” baricentro abbassato che offre un’agilità eccezionale in curva oltre a una maneggevolezza sicura su qualsiasi terreno, elemento distintivo della proposta Whyte. Inoltre, il sistema Whyte “Total Geometry” fa sì che ogni dimensione sia accuratamente studiata per mantenere il biker e la bicicletta in naturale armonia: tutti gli aspetti relativi a forme e maneggevolezza sono stati considerati per come influiscono sulle caratteristiche di guida della bicicletta.

STABILITÀ E GUIDABILITÀ GRAZIE A…Ma torniamo al baricentro estremamente basso della E-160, voluto dagli ingegneri Whyte per ottimizzare la distribuzione della massa della batteria e del motore all’interno del telaio, portandoli il più vicino possibile al terreno, così da aumentare la fluidità di guida su ogni tipo di superfice e offrire stabilità nei cambi di direzione. Il telaio è in alluminio, marchio di fabbrica delle biciclette Whyte, e si compone di un tubo obliquo di nuova concezione e un tubo di sterzo sovradimensionato, che lo rendono stabile e robusto.

LA SCELTA DEL LEADERIl motore Bosch Performance Line CX 85Nm (25km/h) – estremamente reattivo e con modalità di guida personalizzabili – è dotato di sensori di velocità che gli consentono di applicare la potenza in base alle variazioni della pedalata, per fornire un’assistenza progressiva. L’unità motrice si combina con la batteria Bosch da 750Wh, la batteria per e-Bike con più elevata capacità dell’azienda tedesca. Insieme a Bosch, Whyte ha anche sviluppato per la E-160 l’esclusivo sistema di batterie “Axial Rail”, per rendere estremamente semplice la rimozione e la sostituzione della batteria. Leggermente modificate e testate in gara, le sospensioni sono state “revisionate” da Sam Shucksmith, ingegnere Whyte e due volte campione britannico di Enduro Series, che ha messo a disposizione i suoi 15 anni di esperienza nel mondo racing, nella progettazione della E-160.

Il modello E-160 RSX 29er, disponibile sul mercato italiano al prezzo di 9.290,00 Euro, scelta anche da Bruno Zanchi per partecipare alle competizioni di E-Enduro nel corso della stagione 2023.

La E-160 è disponibile per il pubblico italiano in due modelli: E-160 S e E-160 RSX. La gamma comprende tre configurazioni di ruote – 27.5″, 29″ e MX – e taglie dalla XS alla XL a seconda del modello.Le biciclette Whyte sono distribuite in Italia da Merida Italy, con una propria rete di vendita autonoma in punti vendita selezionati.

About Whyte

La storia inizia nel 1994, anno di fondazione del Whyte Design Team guidato da Jon Whyte, ex ingegnere progettista Benetton Formula 1, e sei anni più tardi nasce ufficialmente il marchio Whyte. Nelle stagioni a seguire l’azienda vanta numerosi successi che accrescono il know-how costruttivo, tra scelte di materiali e geometrie ricercate. Nel 2022 la nomina del manager di lungo corso Ed Culley nel ruolo di CEO con il compito di traghettare il brand in sempre più mercati, anche grazie alla partnership strategica con Cairngorm Capital.

FONTE COMUNICATO STAMPA  LDL COMeta

Related posts:

  1. Whyte approda sul mercato italiano
  2. Aldo Drudi: dai caschi di Valentino Rossi alle EBIKE THOK
  3. Beta ALANINA, Endurance Enhanced Formula di EthicSport
  4. Revolt E+ Pro, la prima E-Bike Gravel di Giant

Continue Reading

Previous: ALÉ firma le maglie del Tour of the Alps 2023
Next: Q36.5 presenta la collezione primavera/estate 2023

Related Stories

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
Pedali Shimano XTR PD-M9200 Pedali Shimano XTR PD-M9200 2 min read
  • Prodotti

Pedali Shimano XTR PD-M9200

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
THOK E-Bikes presenta TP4 e TP4-S THOK presenta le nuove TP4 e TP4-S 3 min read
  • Prodotti

THOK presenta le nuove TP4 e TP4-S

Redazione - Michele 4 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}