Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
  • Diablo, resistenza e leggerezza al top per i biker più esigenti
  • Prodotti

Diablo, resistenza e leggerezza al top per i biker più esigenti

Redazione - Michele 2 Agosto 2022 2 min read
Diablo, resistenza e leggerezza al top per i biker più esigenti

Diablo, resistenza e leggerezza al top per i biker più esigenti

Leonardo Paez: «Con queste ruote ho avuto un feeling immediato, mi danno una sensazione di sicurezza nella guida»

Sono resistenti, sono leggere e, nonostante siano al debutto sul mercato, hanno già vinto molto. Diablo è la ruota da XC e Marathon che rappresenta l’evoluzione delle ruote mtb da competizione. A testarle ci ha pensato il team Soudal Lee Cougan, che ha nel due volte iridato Leonardo Paez il suo atleta più rappresentativo, senza dimenticare tutti i successi ottenuti da Alexey Medvedev e compagni. 

Le Diablo, disponibili con canale interno da 25 e da 30 mm, sono la massima espressione della ricerca tecnologica che Ursus sta mettendo in campo da molti anni nel settore delle ruote da agonismo per il fuoristrada.

I cerchi di altezza 19 mm, hookless e tubeless ready, sono realizzati in carbonio con finitura unidirezionale e rinforzi nelle aree di alloggiamento dei nipples. La grande affidabilità di queste ruote è data soprattutto dalla dotazione di ben 28 raggi straight pull incrociati «di terza». Questo particolare tipo di disposizione (ogni raggio ne incrocia altri tre) fa sì che ogni singola porzione del cerchio possa contare su almeno due raggi in trazione. Il risultato è una ruota estremamente rigida, reattiva e resistente anche alle compressioni più violente. Tutto ciò a fronte di un peso di 1,3 chilogrammi per coppia di ruote. Le Diablo sono disponibili con due tipi di mozzi di progettazione Ursus: XD 50 center lock e XD 51 con sei fori per l’innesto del disco.

Sin dall’inizio della stagione agonistica 2022 le top di gamma di Ursus sono in dotazione al team di XCM Soudal Lee Cougan e del team di XCO Torpado Ursus. Le Diablo hanno accompagnato Leonardo Paez alla conquista di numerose competizioni, fra cui la Ortler Bike Marathon, la Hero Dolomites, l’Alpen Tour Trophy e la Dolomiti Superbike. «Con queste ruote ho avuto un feeling immediato, mi fanno sentire molto sicuro nella guida – afferma il campione colombiano, vincitore di sette Hero Dolomites e tre Dolomiti Superbike -. Mi piace il fatto che il canale non sia troppo largo; un’altra cosa che apprezzo molto è la scorrevolezza, i vantaggi in gara si fanno sentire. E poi hanno il pregio della leggerezza, un fattore fondamentale quando si affrontano dislivelli molto elevati come quelli della granfondo e marathon».

La prima apparizione delle ruote Diablo con la veste grafica ufficiale è avvenuta a Francoforte, in occasione di Eurobike 2022.

FONTE COMUNICATO STAMPA

Related posts:

  1. Cybro N°6, leggerezza e comodità al servizio del biker
  2. Magnus H.02: tecnologia e design per gli stradisti più esigenti
  3. Recensione: El Diablo Racconta di Beppe Conti
  4. Ursus al Tour de France con il Team Totalenergies

Continue Reading

Previous: Paolo Bettini e Luca Paolini di nuovo assieme, nel segno di SWI
Next: Bianchi e-Vertic: un’esplosione di adrenalina

Related Stories

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Engineered for success: The Aero Race Collection Castelli Aero Race Collection 4 min read
  • Prodotti

Castelli Aero Race Collection

Redazione - Michele 4 Luglio 2025
Polartec® per la collezione Millet x Canyon Polartec® per la collezione Millet x Canyon 3 min read
  • Prodotti

Polartec® per la collezione Millet x Canyon

Redazione - Michele 3 Luglio 2025
Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro 2 min read
  • Prodotti

Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro

Redazione - Michele 2 Luglio 2025
Trek Checkpoint ALR da gravel Trek presenta la nuova Checkpoint ALR Gen 3 2 min read
  • Prodotti

Trek presenta la nuova Checkpoint ALR Gen 3

Redazione - Michele 27 Giugno 2025
Bianchi presenta la nuova T-Tronik X Bianchi presenta la nuova T-Tronik X 2 min read
  • Prodotti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

Redazione - Michele 27 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}