Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Dag Erik Pedersen ciclista norvegese, la storia
  • Storia

Dag Erik Pedersen ciclista norvegese, la storia

Redazione - Michele 29 Maggio 2022 3 min read
Dag Erik Pedersen (fonte Wikipedia)

Dag Erik Pedersen (fonte Wikipedia)

Dag Erik Pedersen ciclista norvegese quarto al Giro di Romandia 1983, decimo al Giro d’Italia 1984 e terzo alla Liegi-Bastogne-Liegi 1986

Dag Erik Pedersen nasce il Skien, 6 giugno 1959 e si avvicina al ciclismo mettendo in luce qualità decisamente interessanti. Nel 1977 conquista il titolo di campione norvegese juniores in linea e a cronometro prima di passare tra i dilettanti dove conquista il Ringerike G.P. ed è secondo al Tour de Berlin nel 1979 alle spalle del connazionale Morten Sæther.

Nel 1981 Dag passa professionista con la Bianchi e fa suo il G.P. Guillaume Tell davanti al colombiano José Patrocinio Jiménez ed al francese Etienne Neant; nello stesso anno vince la nona tappa della Milk Race, fa suo il Ringerike G.P. ed è quarto al campionato del Mondo dilettanti vinti da Andrei Vedernikov.

Nell’82 il norvegese ottiene un terzo posto di tappa al Tour de Romandie sull’arrivo di Ecoteaux, è quinto al Giro dell’Emilia vinto da Pierino Gavazzi ed al GP Industria & Artigianato e vince il Giro del Lazio sullo svizzero Serge Demierre. L’anno successivo non arrivano successi ma è secondo al Giro del Veneto dietro a Jesper Worre, terzo al Giro dell’Emilia alle spalle di Cesare Cipollini e Daniele Caroli.

Dag Erik Pedersen quarto al Giro di Romandia 1983

Al via del Tour de Romandie coglie il quinto posto nella tappa dìapertura a Saignelégier, il terzo nella tappa di Vernier dietro a Phil Anderson e Frank Hoste ed il quarto posto nella cronometro di Vernier vinta da Tommy Prim. Il norvegese completa la corsa al quarto posto della classifica generale a 2’21” da Stephen Roche.

Dag Erik Pedersen decimo al Giro d’Italia 1984

Nel 1984 Erik Pedersen passa alla Murella prendendo parte per la prima volta in carriera al Giro d’Italia dove ottiene due vittorie di tappa: è primo a Cava de’ Tirreni davanti a Fignon e a Bardonecchia davanti al varesino Alfredo Chinetti. Il norvegese, grazie alla sua costanza di rendimento, completa la corsa al decimo posto a 13:35 da Francesco Moser.

Ad agosto vince una tappa del Tour of Norway conquistando anche la vittoria finale e in stagione è secondo al Giro di Campania dietro a Roger De Vlaeminck, sesto alla Milano-Sanremo e decimo alla Parigi-Tours.

Dag Erik Pedersen terzo alla Liegi-Bastogne-Liegi 1986

Dopo un 1985 deludente, l’anno successivo passa all’Ariostea e ad aprile è secondo nella tappa di Alberobello  al Giro di Puglia chiudendo al terzo posto della classifica generale dietro a Roberto Pagnin e Saronni. Alla Liège-Bastogne-Liège il norvegese arriva a giocarsi la vittoria in volata in un gruppetto di quattro atleti chiudendo terzo dietro ad Argentin e van der Poel. A maggio vince una tappa del Giro d’Italia, è settimo al Meisterschaft von Zurich ed è quarto al Giro dell’Appennino mentre ad agosto è settimo alla Tre Valli Varesine e a settembre conquista il G.P. Olav Thon.

L’anno successivo arrivano solamente un quarto posto al GP Cerami, il nono alla Milano-Sanremo ed al Giro di Romandia chiude nono nella classifica generale a 3’16” da Roche. Nell’88 Dag Erik Pedersen passa alla PDM ottenendo un secondo posto di tappa alla Vuelta Ciclista al Pais Vasco nella tappa di Beasain dietro a  Manuel Jorge Dominguez.

Nel 1989 Dag vince due tappe e la classifica generale al Tour of Norway, è quinto alla Freccia del Brabante e ad ottobre è secondo alla Milano-Torino alle spalle del tedesco Rolf Gölz. L’anno seguente passa alla TVM vincendo una tappa e la Classifica generale del Ringerike Grand Prix e tre frazioni al Giro di Norvegia chiudendo al secondo posto in generale dietro a Olaf Lurvik.

Nel ’91 il norvegese con la Del Tongo e conquista la tappa di Huskvarna e la crono di Kungsbacka al Tour of Sweden – Postgirot Open e al Giro di Norvegia vince due frazioni conquistando anche il successo finale  davanti a Bjørn Stenersen. L’anno seguente si presenta come indipendente ai campionati nazionali norvegesi vincendo il titolo in linea e quello a cronometro.

Related posts:

  1. Erik Breukink ciclista olandese
  2. Daniele De Paoli ciclista pavese, la storia
  3. Johan van der Velde ciclista olandese, la storia
  4. Stijn Devolder ciclista belga, la storia
Tags: Dag Erik Pedersen ex ciclisti Giro d'Italia 1984 Giro di Romandia 1983 Liegi-Bastogne-Liegi 1986

Continue Reading

Previous: Nicola Miceli ciclista quarto al Giro d’Italia 1997
Next: Raymond Martin ciclista francese, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}