Ciclismo 10 alimenti fondamentali

Semi di Chia (fonte Pixabay)
Ciclismo 10 alimenti fondamentali per chi svolge attività in bicicletta tra semi di chia, bacche di Goji e te verde
Ciclismo 10 alimenti fondamentali per chi vuole accompagnare all’attività fisica una corretta alimentazione che fornisca l’energia necessaria a salire in sella senza però appesantire l’organismo.
Il mangiare sano è una regola che esula dall’attività fisica e dal ciclismo ma è certo che un corretto regime alimentare possa agevolare sia l’attività che la fase di recupero.
In questi ultimi anni si è molto parlato di “superalimenti” ma spesso online o su alcune riviste si trovano informazioni confuse e spesso in contrasto. Questo articolo non vuole essere una guida completa né scientifica sull’alimentazione ma solo uno spunto di riflessione per magari entrare a contatto con bici meno note.
- Semi di Lino: ricchi di fibre solubili e di omega3 (acido alfa linoleico) si trovano in commercio integri o sotto forma di Olio di Lino.
- Tè verde: favorisce la perdita di peso e la presenza di catechina favorisce un corretto metabolismo, può contribuire al buonumore
- Aglio e Cipolla: contengono oli essenziali e solfuri che hanno effetti benefici su tutto il corpo proteggendo l’organismo da malattie batteriche.
- Uova: rappresentano un vero e proprio concentrato vitaminico e dei nove gli amminoacidi essenziali
- Semi di Chia: “superalimento” per definizione ha notevoli proprietà funzionali all’attività sportiva e non solo
- Verdure a foglia verde: aumentano il senso di sazietà riducendo l’apporto calorico
- Frutta secca: ideali come snack a basso impatto calorico da portarsi anche durante le uscite in bicicletta
- Legumi: ricchi di proteine vegetali e fibre a cui uniscono un basso indice glicemico
- Kefir: bevanda rinfrescante e salutare simile allo yogurt, ricca di fermenti lattici o probiotici
- Yogurt naturale contiene batteri vivi che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale garantendo