Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Carlos Hernández ciclista spagnolo, la storia
  • Storia

Carlos Hernández ciclista spagnolo, la storia

Redazione - Michele 27 Dicembre 2021 3 min read
Carlos Hernández Bailo

Carlos Hernández Bailo

Carlos Hernández ciclista spagnolo vincitore di due titoli spagnoli di tre tappe ed un titolo di miglior scalatore alla Vuelta a España

Carlos Hernández Bailo nasce a Barcellona il 27 dicembre 1958. Lo spagnolo passa professionista nel 1981 con la maglia della Reynolds mettendosi subito in luce nelle corse a tappe spagnole di una settimana. In particolare, Carlos al primo anno da “pro” fa sue due tappe della Vuelta a Cantabria ed una della Vuelta a Castilla. Al via della Vuelta a España riuscendo a sfiorare il successo nell’undicesima tappa da Almusafes a Peñíscola quando è secondo alle spalle di Jesus Suarez.

Nel 1982 alla Vuelta Ciclista a Aragon conquista la vittoria finale davanti al belga Eddy Vanhaerens ed è quarto alla Vuelta a la Rioja e 71esimo alla Parigi-Nizza.

Carlos Hernández vince una tappa alla Vuelta a España 1983

Nell’83 Carlos Hernández conquista il successo nella quattordicesima frazione della Vuelta a España da Cangas de Onís a León davanti a Martial Gayant. Il 26 giugno Carlos conquista il titolo di Campione Spagnolo in linea davanti ad Alfonso Gutiérrez e Antonio Coll e a luglio è primo al Circuito de Getxo davanti a Faustino Cueli. Hernandez è anche esto alla Clásica San Sebastián vinta da Claude Criquielion e quinto sia alla Vuelta a Cantabria vinta da José Luis Laguia che nella Vuelta a Aragón

Nel 1984 lo spagnolo è secondo alla Subida a Urkiola alle spalle di Vicente Belda e ottavo alla Vuelta Camp de Morvedre. L’anno seguente Carlos conquista una tappa alla Vuelta Ciclista a Aragon completando la corsa al secondo posto della classifica generale alle spalle di José Recio Ariza così cpme alla Vuelta a Tres Cantons fa sua una tappa e la generale.

Nell’86 Hernandez coglie un quinto posto di tappa alla Vuelta a Espana ed è quinto anche alla Subida a Urkiola mentre ad agosto è terzo alla Clasica de Alava e alla Clásica San Sebastián alle spalle di Marino Lejarreta e Pedro Delgado.

Passato alla Teka per la stagione 1987 Carlos Hernández torna al successo: a marzo è primo di tappa alla Vuelta Ciclista a Murcia sul traguardo di Totan completando la corsa al secondo posto della classifica generale staccato di un solo secondo da Pello Ruiz Cabestany.

Carlos Hernández vince una tappa alla Vuelta a España 1987


A maggio prende parte alla Vuelta a Espana conquistando la vittoria nella dodicesima frazione da Cangas de Onís a Oviedo tagliando l’arrivo in solitaria davanti a Christophe Lavainne. A giugno lo spagnolo vince la quarta frazione della Vuelta Asturias

Carlos Hernández vince la Vuelta a Murcia 1988

La stagione successiva è caratterizzata dalla vittoria nella tappa da Torre-Pachecoa Totana della Vuelta Ciclista a Murcia davanti a Juan Tomas Martinez conquistando anche la vittoria nella classifica generale finale davanti al colombiano William Palacio. Ad agosto il ciclista iberico conquista la Clasica de Alava ed è decimo nella Subida a Urkiola.

L’anno successivo Hernandez conquista la prima tappa della  Vuelta a Castilla y León e soprattutto conquista il secondo titolo di Campione nazionale spagnolo in linea davanti a Jesús Suárez Cueva

Carlos Hernández vince una tappa alla Vuelta a España 1990

Nel 1990 passa tra le fila della Lotus-Festina ricoprendo ruolo di gregario di Sean Kelly, Acácio da Silva e dell’emergente talento spagnolo Abraham Olano. Nonostante un ruolo a supporto dei capitani conquista la vittoria nell’undicesima tappa della Vuelta da León a San Isidro grazie ad un’azione solitaria che gli consente di tagliare l’arrivo con 42″ di vantaggio su Alvaro Mejia.

Carlos Hernández miglior scalatore alla Vuelta a España 1992

Dopo il 1991 in cui ottiene solamente un sesto posto alla Klasica di San Sebartian, nel 1992 conquista la maglia di miglior scalatore alla Vuelta a España davanti allo svizzero Tony Rominger. Dopo una stagione con la maglia della Diamond Back Racing, abbandona il ciclismo

Related posts:

  1. Juan Carlos Domínguez ciclista spagnolo, la storia
  2. Federico Echave ciclista spagnolo, la storia
  3. Omar Hernandez ciclista colombiano
  4. Rubén Plaza ciclista spagnolo, la storia
Tags: Carlos Hernández ex ciclisti Vuelta a España 1983 Vuelta a España 1987 Vuelta a España 1990

Continue Reading

Previous: Herminio Díaz Zabala ciclista spagnolo, la storia
Next: José Pérez Francés ciclista spagnolo, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}