Carlo Bomans ciclista belga, la storia

Carlo Bomans (fonte wikipedia)
Carlo Bomans ciclista belga, professionista dal 1986 al 1998, terzo alla Parigi-Roubaix 1991 e vincitore di diverse corse in linea
Carlo Bomans nasce a Bree, nella provincia fiamminga del Limburgo belga, il 10 giugno 1963. Si avvicina giovane al ciclismo e, nel 1981, si laurea campione nazionale su strada nella categoria juniores. Nell’82 Carlo passa dilettante conquistando il successo nella Paris-Troyes 1984 davanti a Philippe Bouvatier anno in cui prende parte anche alla prova in linea dei Giochi Olimpici di Los Angeles.
Nel 1985 Bomans conquista, tra le altre, la vittoria alla Troyes-Digione e alla Bruxelles-Zepperen ed il dodicesimo posto alla Parigi-Roubaix Espoirs vinta da Christian Haubet.
Nel 1986 il belga passa professionista con la Lotto ottenendo l’ottavo posto a Le Samyn e prendendo parte al Tour de France. Ad agosto prende parte al Giro del Belgio vincendo la tappa di Genval e completando la corsa al quinto posto della classifica generale a 43″ da Nico Emonds.
Nel 1988 Carlo è ottavo all’ Omloop Het Volk vinta da Ronny Van Holen e settimo alla Schaal Sels in cui a trionfare è Patrick Verschueren. Nell’89 è secondo alla Binche-Tournai-Binche alle spalle di Dominique Gaigne, a giugno conquista il titolo di campione nazionale superando in volata Eddy Planckaert e ad agosto vince la tappa di Werchter davanti a Luca Gelfi al Giro del Belgio completando la corsa al nono posto a 1’37” da Sean Yates. A settembre è secondo alla Parigi-Bruxelles alle spalle di Jelle Nijdam e terzo al GP Impanis dietro Étienne De Wilde ed Eric Vanderaerden.
Nel ’90, passato alla Weinmann, a febbraio è secondo alla La Marseillaise dietro ad Étienne De Wilde e al Giro del Mediterraneo conquista la vittoria nella tappa di Béziers e quella di Antibes. A marzo Carlo è decimo all’Omloop Het Volk e vince la tappa di Lione alla Parigi-Nizza precedendo di due secondi Claudio Chiappucci mentre il mese seguente è tra i protagonisti al Giro delle Fiandre completando la classica del nord al quarto posto ad 11″ da Moreno Argentin.
Nel 1991 Carlo Bomans inizia la stagione con un nono posto nella classifica generale dell’Etoile de Bessèges a 1’01” dall’olandese Ad Wijnands ed in primavera è tra i protagonisti delle classiche del nord. Il belga è terzo nella Parigi-Roubaix alle spalle di Marc Madiot e Jean-Claude Colotti, quinto alla Scheldeprijs vinta da Cipollini e ottavo all’Amstel Gold Race.
L’anno successivo il corridore nativo di Bree passa alla GB-MG Boys mettendosi al servizio della squadra ed ottenendo il sesto posto alla Dwars door België. Nel 1994 Carlo conquista la vittoria nella Dwars door België davanti a Marc Sergeant ed è un undicesimo alla Gand-Wevelgem e terzo alla Binche-Tournai-Binche.
Nel 1995 con la nascita della corazzata Mapei, Carlo Bomans ottiene il terzo posto alla E3-Prijs Harelbeke dietro a Bart Leysen e Steffen Wesemann e sesto alla De Kustpijl mentre l’anno seguente ottiene un nono posto alla Omloop van de Westhoek.
Nel 1997 il belga è sesto alla Freccia del Brabante vinta da Gianluca Pianegonda ed è secondo alla KBC Driedaagse van De Panne-Koksijde dietro a Johan Museeuw.
L’anno seguente passa alla Palmans ed è undicesimo alla Grand Prix Pino Cerami e secondo alla Flèche Ardennaise dietro a Erwin Thijs. A fine stagione, dopo aver colto il secondo posto al campionato belga in linea dietro a Thijs, chiude la sua esperienza tra i professionisti.