Camillo Passera ciclista varesino

Camillo Passera
Camillo Passera: la sua carriera
Camillo Passera ciclista varesino, gregario di Gianni Bugno, in grado di vincere una tappa alla Settimana Siciliana 1988
Camillo Passera nasce il 24 marzo 1965 a Brunello, un piccolo comune in provincia di Varese. Si mette in luce per la sua serietà che gli vale la chiamata tra i professionisti per la stagione 1986 con la maglia della Ecoflam e nella stagione successiva chiuse al terzo posto alla Meisterschaft von Zürich 1987 alle spalle del tedesco Rolf Gölz, che vince la corsa, e del messicano Raúl Alcalá che lo supera nello sprint dei “battuti”.
Nel 1988 con i colori della Alfa Lum conquista una vittoria di tappa alla Settimana Siciliana davanti a Laurent Fignon e Silvano Contini, chiudendo al terzo posto della classifica generale finale alle spalle di Adriano Baffi e di Beppe Saronni. Camillo Passera ottiene anche il terzo posto al Trofeo Pantalica alle spalle del canadese Steve Bauer e di Rodolfo Massi ed il sesto posto al Giro di Campania vinto da Adriano Baffi.
Nel 1989 Camillo passa alla Chateau d’Ax partecipando sia al Giro d’Italia che al Tour de France ed ottenendo il terzo posto alla Coppa Placci vinda dal Diablo Claudio Chiappucci. La lealtà dimostrata ai propri capitani gli valgono la chiamata in azzurro da parte di Alfredo Martini per i Mondiali del Mondo di Chambery chiudendo con un buon diciassettesimo posto finale
Nel 1990 fa parte della formazione che supporta Gianni Bugno alla vittoria del Giro d’Italia, conquista il quarto posto alla Coppa Bernocchi dietro a Cassani, Sørensen e Lelli e si ,mette in luce con una serie di piazzamenti alla Vuelta tra cui spiccano il terzo posto a Pamplona, a Saragozza e il quarto nella tappa finale di Madrid.
Passera si ritira al termine della stagione 1992