Black Boy Fly di Marco Ballestracci, la recensione

Black Boy Fly di Marco Ballestracci
Black Boy Fly di Marco Ballestracci edito da Mulatero per la collana parola Alvento: la recensione del libro
Ci sono libri che sanno prenderti per mano e trasportarti in realtà lontane. Black Boy Fly “dodicesima fatica” Marco Ballestracci ed uscito per Mulatero è uno di questi. E’ una storia non troppo nota quella di Marshall “Major” Taylor, ragazzo che, sul finire del 1800 passa dall’essere un “fenomeno di paese” ad essere il Fenomeno delle piste americane. e non solo!
Soprannominato Major per via del fatto che quando in sella faceva i “suoi trucchi” era solito indossare una divisa dell’Unione. Sì perché Taylor, prima di diventare un pistard eccezionale riscalda i cuori della gente “di strada” facendo numeri da funambolo in sella ad una vecchia bicicletta. Non sono anni facile se sei un ragazzino di colore ma il riscatto è pronto ad arrivare.
Major Taylor si laurea campione del mondo nella velocità su pista nel 1899, primo atleta di colore a conquistare il titolo, per poi deliziare i palati degli amanti del ciclismo dell’Europa. Ma attenzione questo libro non è una classica biografia “preconfezionata”, no Black Boy Fly è un romanzo. Una storia vera che trasuda la fatica, il sudore e la difficoltà che Marshall ha fatto per diventare un grande del ciclismo dell’epoca.
Il libro edito da Mulatero Edizioni per la collana Pagine Alvento è una esplosione di emozione in ogni pagina, una storia raccontata in modo esemplare che lo rende adatto anche a chi di ciclismo ne sa poco. L’opera di Marco Ballestracci racconta di un periodo storico ancora fortemente segnato dall’onda lunga di quella vergogna che fu la schiavitù.
Razzismo Vs riscatto sociale. Vicenda umana ed ascesa sportiva di un ragazzo nero in un mondo molto diverso (anche se vicino) a quello di oggi. Sensazioni che “travolgono” in modo assolutamente positivo il lettore in un libro che, ne siamo certi, come ha colpito noi lo farà con chi vorrà affrontare questa piacevole avventura letteraria.
Black Boy Fly è un romanzo storico a tutti gli effetti, un libro che non narra solo la vicenda di Taylor ma che entra nei dettagli del complesso periodo storico in cui la vicenda si svolge. Non siamo quindi di fronte ad un libro che parla di sport e di ciclismo ma ad un’opera che parla di segregazione raziale, di pregiudizi e della bicicletta come mezzo per emanciparsi e ottenere il riscatto sociale superando “la linea del dolore“.
Bellissima l’idea degli incipit ad ogni capitolo che richiamano strofe delle pietre miliari della “black music” che, anche se non realmente contemporanee alla storia, rappresentarono un altro strumento di emancipazione per i neri.
Uno splendido esempio di stretta fusione tra sport e storia che merita davvero di non essere perso.
Il libro (nel comodissimo formato pocket!) è acquistabile nelle migliori librerie, nei marketplace online e direttamente sul sito dell’editore.
- Editore : Mulatero (25 maggio 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 199 pagine
- ISBN-10 : 888986981X
- ISBN-13 : 978-8889869819
- Peso articolo : 220 g