Ben King ciclista americano, la storia
Ben King ciclista americano, campione nazionale nel 2010 e vincitore di due tappe alla Vuelta a España 2018 e una alla Volta a Portugal 2021
Ben King, all’anagrafe Benjamin King, nasce a Richmond, in Virginia negli Stati Uniti, il 22 marzo 1989. Avvicinatosi al ciclismo, nel 2006 è secondo al campionato statunitense a cronometro juniores, superato da Tejay van Garderen.
L’anno successivo Ben è settimo nella classifica finale del Trophée Centre Morbihan e quinto al Tour de l’Abitibi International. Nel 2008 King corre per la Kelly Benefit Strategies con cui prende parte al Tour of Pennsylvania completando la corsa al 22esimo posto ed è ottavo al campionato americano a cronometro under23 vinto da Peter Stetina.
Nel 2009 Ben King corre per la Trek-Livestrong ed è terzo al campionato americano a cronometro U23 dietro ad Alex Howes e Scott Stewart.
L’anno seguente l’americano vince la maglia della montagna al Troféu Cidade da Guarda, è sesto alla Parigi-Roubaix Espoirs vinta dal connazionale Taylor Phinney. A giugno Ben è terzo nella classifica generale della Coupe des Nations Ville Saguenay alle spalle di Luka Mezgec e Camilo Andres Suarez ed il 26 giugno conquista il titolo di campione americano under23 precedendo di quasi due minuti Alex Howes.
Ben King campione americano 2010
Il 19 settembre il nativo di Richmond prende parte alla prova su strada valida per il titolo americano elite conquistando il successo davanti ad Alex Candelario.
Nel 2011 Ben corre per la RadioShack è sesto nella classifica dei giovani all’Amgen Tour Of California e primo in quella del Tour of Beijing mentre l’anno successivo è nono al campionato americano su strada.
Nel 2013 King è quarto nella classifica giovani al Giro del Mediterraneo e sesto in quella del Critérium International. L’anno successivo, con la ,maglia della Garmin, è quinto nella maglia bianca alla Tirreno-Adriatico e poi ottavo al Gran Premio Miguel Indurain. All’Amgen Tour of California il ciclista della Virginia è 21esimo ed al Tour de France chiude all’ottavo posto della classifica giovani.
Ben King nel ’15 veste la maglia del Team Cannondale-Garmin ed il 28 marzo conquista il successo nella tappa del Porto-Vecchio al Critérium International indossando per due giorni la maglia di leader della corsa. A maggio è secondo al campionato statunitense a cronometro dietro ad Andrew Talansky e a settembre prende parte per la prima volta in carriera alla Vuelta a España arrivando sino a Madrid.
La stagione successiva, a maggio, coglie la vittoria nella frazione di Santa Clarita all’Amgen Tour of California battendo il volata Evan Huffman. Nel 2017 corre per la Dimension Data e l’anno successivo a febbraio vince la maglia della montagna alla Volta ao Algarve e corre per la prima ed unica volta in carriera il Giro d’Italia completando la corsa.
Ben King vince due tappe alla Vuelta a España 2018
Dopo aver chiuso al quinto posto il campionato statunitense su strada, è al via della Vuelta a España dove riesce a cogliere la vittoria nella quarta tappa con arrivo a Sierra de la Alfaguara con due secondi di vantaggio su Nikita Stal’nov. Cinque giorni dopo il ciclista americano si ripete nella frazione de La Covatilla quando conquista il successo con 48″ di vantaggio sull’olandese Bauke Mollema.
La stagione 2019 per l’americano è avara di soddisfazioni personali ottenendo solamente un secondo posto nella frazione di Morgan Hill all’Amgen Tour of California e l’anno seguente, complice anche un calendario distorto dalla pandemia di Covid19, vive un’altra annata difficile.
Ben King vince una tappa alla Volta a Portugal 2021
Ben passa alla Rally Cycling per la stagione 2021 cogliendo l’ottavo posto alla Vuelta a Castilla y Leon e soprattutto vincendo la frazione di Fafe alla Volta a Portugal davanti all’australiano Alastair MacKellar e, grazie anche ad altri piazzamenti, chiude la corsa al terzo posto della classifica a punti.
Nel 2022 corre per la Human Powered Health riuscendo a vincere il titolo di miglior scalatore della Volta a la Comunitat Valenciana. A fine stagione Ben King lascia il ciclismo professionistico.