Antonio Menéndez ciclista spagnolo, la storia
Antonio Menéndez González ciclista spagnolo vincitore di una tappa alla Vuelta a España 1975 ed al Giro d’Italia 1976
Antonio Menéndez González nasce a Cangas del Narcea, nelle Asturie, il 18 agosto 1946. Dopo le categorie giovanili passa dilettante vestendo la maglia della Karpy per poi passare, nel 1971, tra i professionisti con la formazione spagnola La Casera con cui al primo anno conquista la vittoria del Trofeo Iberdrola.
Nel ’72 Antonio Menéndez passa alla Karpy sfiorando la vittoria nella dodicesima frazione della Vuelta a España da Zaragoza a Formigal quando è secondo alle spalle del connazionale José Fuente. Alla Volta Ciclista a Catalunya, a settembre, completa la corsa al quindicesimo posto assoluto.
L’anno successivo Menendez passa alla KAS con cui ad agosto coglie la vittoria nella terza tappa della Vuelta a Cantabria e a settembre conquista la quarta tappa della Volta Ciclista a Catalunya con arrivo a Sant’Antonio di Calonge, andando in fuga e precedendo di un secondo il portoghese Joaquim Agostinho.
Nel 1974 a maggio conquista qualche piazzamento nella top5 alla Vuelta a Espana ed a giugno lo spagnolo conquista una tappa della Vuelta Asturias e ad agosto trionfa nella Clasica de Alava davanti a José Luis Uribezubia.
Antonio Menéndez vince una tappa alla Vuelta a España 1975
Il 3 maggio 1975 Antonio va in fuga assieme a Pedro Torres nell’undicesima tappa della corsa spagnola da Cambrils a Barcellona riuscendo, nella volata a due, a conquistare la vittoria.
Antonio Menéndez vince una tappa al Giro d’Italia 1976
Antonio Menéndez fa il suo esordio alla corsa rosa ed il 31 maggio conquista la vittoria nella tappa di Gabicce Mare davanti a Rik Van Linden. A luglio l’iberico sfiora la vittoria anche al Tour de France quando nella dodicesima tappa con arrivo a Pyrénées 2000 è secondo alle spalle del francese Raymond Delisle.
Nel ’78 il ciclista iberico passa alla Teka conquistando la vittoria nella seconda tappa della Vuelta a los Valles Mineros ed il secondo posto nella Zaragoza-Sabinanigo. Nel 1979 corre la sua ultima stagione da professionista con la maglia della Moliner-Vereco ottenendo un secondo posto di tappa alla Vuelta a los Valles Mineros ed alla Vuelta a España sull’arrivo di Logroño.