Annunzio Colombo ciclista bergamasco, la storia

Annunzio Colombo
Annunzio Colombo ciclista bergamasco secondo al Giro delle Valle d’Aosta tra i dilettanti e professionista dal 1977 al 1980
Annunzio Colombo, nasce il 10 luglio 1955 a Fara Gera d’Adda in provincia di Bergamo. Dopo le categorie giovanili passa dilettante vestendo la maglia del G.S. Iclas con cui nel 1975 ottiene due secondi posti di tappa al Giro della Valle d’Aosta completando la corsa al secondo posto alle spalle di Leone Pizzini che lo precede di 28 secondi.
Passato professionista con la Zonca nel 1977 Colombo prende parte a marzo alla Parigi-Nizza dove coglie un nono posto di tappa. Al via del Giro d’Italia coglie il terzo posto nella tredicesima tappa con arrivo a Varzi alle spalle di Giancarlo Tartoni e Aldo Parecchini e a settembre è undicesimo al G.P. di Camaiore.
Il bergamasco nel 1978 prende parte alla Vuelta a España cogliendo un sesto posto di tappa,chiudendo al 34esimo posto finale ed è tredicesimo al Giro della Provincia di Reggio Calabria. L’anno successivo Annunzio corre per la CBM fast e nel 1980 veste la maglia della Famcucine ottenendo un decimo posto di tappa al Giro d’Italia ed il decimo posto al Giro di Romagna vinto da Pierino Gavazzi. A fine stagione Colombo abbandona il professionismo.
Trasferitosi in Brasile, Annunzio Colombo muore il 30 giugno 2020.